Fiore

Il fiore è l'organo caratteristico delle Angiosperme, le piante che si riproducono per via sessuale attraverso l'unione dei gameti femminili e maschili generalmente prodotti da fiori di sessi differenti anche se esistono specie di fiori unisessuali in cui entrambi i sessi sono presenti.

A differenza delle crittigame quindi le angiosperme sono più complesse in quanto per la moltiplicazione sviluppano prima le infiorescenze che una volta impollinate daranno vita ai frutti nei quali sono contenuti i semi.

Il fiore maschile si caratterizza per la produzione di polline, il seme maschile, che una volta trasportato dal vento o dagli insetti impollinatori sui quali resta attaccato, impollinerà, ovvero feconderà il fiore femminile. Il polline viene prodotto e liberato attraverso gli stami, i classici filamenti che si trovano al centro del fiore. Il fiore femminile invece riceve il polline attraverso i pistilli, ... continua


Articoli su : Fiore


1          3      4      5      6      7      8      9      10      11      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    • Significato fiori amarillis rosse

      significato fiori amarillis rosse L'amarillis rosso simboleggia l'amore e la passione di un'amore sofferto e intenso.
    • Addobbi floreali per cerimonie

      addobbi floreali per cerimonie Quando si organizza una cerimonia si sta attenti ad ogni minimo particolare. Un particolare che non
    • Alberi con fiori

      alberi con fiori Cosa può esistere di più bello e mirabile degli alberi con i fiori? Ma ovviamente di più bello trovi
    • Alberi in fiore

      alberi in fiore Alberi in fiore, sicuramente più suggestivi e belli degli alberi con i frutti, non trovate? In realt
    • Anemoni gialli

      anemoni gialli Quando si impara una nuova lingua una delle prime cose che gli insegnanti fanno è quella di esplicit
    • Vasi fiori

      La nascita del fiore
I fiori sono la struttura riproduttiva della piante a fioritura, della specie Magnoliophyta, anche c
    • Fiorista

      
Fiorista Fiorista: L'omaggio floreale è una vera e propria forma di arte. Infatti essa consiste nell'accostar
    • 16-17 Aprile 2011 Santa Margherita Ligure

      16-17 Aprile 2011 Santa Margherita Ligure E’ molto più che un semplice fiore, ma rappresenta piuttosto uno di quei capolavori della natura di
    • acquisto fiori on line

      acquisto fiori on line Chi di voi non ha mia comprato qualcosa on line? E chi di voi non ha mai fatto un acquisto fiori on
    • addobare per natale

      addobare per natale Solitamente nella nostra società c’è l’usanza di trasformare la propria casa in base alla particolar
    • addobbi fiori

      addobbi fiori Non esiste che nelle case non ci siano cose essenziali, anche un monolocale si forma da bagno, camer
    • addobbi floreali chiesa matrimonio

      addobbi floreali chiesa matrimonio Il giorno del matrimonio è divenuto ormai un vero e proprio evento, da curare in ogni minimo dettagl
    • addobbi floreali di cerimonie

      addobbi floreali di cerimonie Le occasioni importanti vanno celebrate bene, vanno celebrate facendo attenzioni alle minime cose, p
    • addobbi floreali matrimoni

      addobbi floreali matrimoni Fino a poco tempo fa, nei matrimoni religiosi, il colore che caratterizzava il vestito della sposa e
    • addobbi floreali matrimonio

      addobbi floreali matrimonio Le chiese vengono decorate con degli addobbi floreali matrimonio e si caratterizzano per risplendere
    • addobbi floreali nozze

      addobbi floreali nozze Ovunque si vada, il matrimonio è senza dubbio una delle cerimonie più belle a cui si può avere la fo
    • addobbi floreali per la sposa

      addobbi floreali per la sposa Chi di voi ha mai assistito ad un matrimonio senza fiori? Nessuno, vero? Pure i beduini in mezzo a u
    • addobbi floreali per matrimoni

      addobbi floreali per matrimoni Ci sono molti tabù per la celebrazione di un matrimonio solo e ci sono anche molte tradizioni da ris
    • ADDOBBI FLOREALI PER MATRIMONI: CONSIGLI E CURIOSITÀ

      ADDOBBI FLOREALI PER MATRIMONI: CONSIGLI E CURIOSITÀ Le cerimonie sono degli eventi molto importanti nella vita di una persona. Chiunque organizza una ce
    • addobbo floreale matrimonio

      addobbo floreale matrimonio Tutti quelli che tra i lettori sono andati ad un matrimonio da invitati hanno sicuramente notato una
    • alberi di natale

      alberi di natale A natale potremmo fare a meno delle luci, dei pupazzi, dei presepi...del vischio, di qualsiasi cosa.
    • allestimenti floreali

      allestimenti floreali Uno dei fiori più utilizzato e richiesto per l’allestimento di luoghi in occasione di cerimonie vari
    • allestimenti floreali per matrimoni

      allestimenti floreali per matrimoni Non possono mancare determinate cose per un solo matrimonio. Un luogo per la celebrazione, che sia l
    • Altri tulipani bianchi

      Altri tulipani bianchi La storia ci dice che la Turchia è uno dei paesi più ricchi di aneddoti e cultura che l’umanità abbi
    • amarillis arancio

      amarillis arancio Ognuno di noi, se davvero appassionato di fiori, conosce tante specie floreali, con le caratteristic
    • amarillis arancio-1

      amarillis arancio-1 La specie floreale che più preferiamo non è facile da scegliere se non abbiamo un’idea ben precisa;
    • amarillis bianche

      amarillis bianche Nonostante l’uomo sia l’animale più evoluto e si vanti di conoscere tutto o quasi del pianeta in cui
    • amarillis bianche-1

      amarillis bianche-1 Uno degli aspetti più sorprendenti del creato, ed uno degli elementi che quando riusciamo a fermarci
    • amarillis rosa

      amarillis rosa Gli amarillis rosa sono tra i fiori più ambiti e più belli che possiamo trovare, non stiamo scherzan
    • amarillis rosa-1

      amarillis rosa-1 Da Amaryllis beladonna deriva il nome del del genere di piante comunemente conosciuto come Amaryllis
    • anemoni

      anemoni Vengono utilizzati come pianta ornamentale a fioritura precoce, ma anche coltivati a livello industr
    • anemoni arancio

      anemoni arancio A volte noi umani siamo strani; grazie alle caratteristiche l’evoluzione ci ha portato, siamo divent
    • anemoni arancio-1

      anemoni arancio-1 Gli anemoni non sono solo delle specie di animali marini che ci dilettano nei disegni e nelle illust
    • anemoni bianche

      anemoni bianche A tal proposito, non tutti sono perfettamente concordi e convinti di comportarsi di conseguenza, ma
    • anemoni bianche-1

      anemoni bianche-1 Per i comuni mortali, cioè per coloro i quali i fiori sono per lo più un qualcosa da regalare o da u
    • anemoni colorate

      anemoni colorate L’anemone è un fiore che trova la sua origine nel Giappone, lo possiamo trovare in molti colori ed h
    • anemoni fuxia

      anemoni fuxia Gli anemoni che vogliamo ora trattare non sono quelle forma animali che gli appassionati di snorkeli
    • anemoni fuxia-1

      anemoni fuxia-1 A volte noi uomini siamo particolari, infatti abbiamo una fantasia praticamente illimitata ed a trat
    • anemoni gialle

      anemoni gialle La sua denominazione deriva dal greco ed è traducibile come “fiore del vento” (anemos). Stiamo parla
    • anemoni rosa

      anemoni rosa Ci sono fiori che ci piacciono in qualsiasi circostanza e per qualsiasi motivo, ci piace sapere che
    • anemoni rosa-1

      anemoni rosa-1 Anemone è un genere di piante facente parte della famiglia delle Ranunculaceae che comprendente uno
    • anemoni rosse

      anemoni rosse Gli anemoni rossi vengono generalmente indicati come Anemoni giapponesi tutte le varietà e gli ibrid
    • anemoni rossi

      anemoni rossi Benvenuti nuovamente sul nostro sito internet carissimi amici lettori, la vostra fedeltà vi fa onore
    • arte floreale

      arte floreale Ci sono molti mestieri che si stanno perdendo e strano ma vero tra questi mestieri possiamo tra poco
    • articoli fioristi

      articoli fioristi Noi crediamo che non esista nulla di sconfinato ed infinito come la natura, è una sacrosanta verità
    • articoli per fioristi

      articoli per fioristi Quando uno se ne intende sceglie sempre il meglio, soprattutto se può poi. Perché ovviamente il vole
    • astromeria

      astromeria L’astromeria è uno di quei fiori di cui si sa ben poco. Già dal nome ad esempio non si riesce ben a
    • astromeria arancio

      astromeria arancio Nessuno di noi, nemmeno lo scienziato più autorevole, può vantarsi di conoscere tutto su un singolo
    • astromeria arancio-1

      astromeria arancio-1 Certo, in questa nostra società moderna in cui i ritmi di vita e lavoro sono spaventosamente freneti
    • astromeria bianche

      astromeria bianche C’è chi è convinto che quando si arriva al punto, a quel punto, quello in cui resta poco da vivere,
    • astromeria bianche-1

      astromeria bianche-1 Come è in tutte le cose che sono dettate dalle leggi del mercato e del consumismo, ci sono le cose p
    • astromeria rosa

      astromeria rosa L'Astromeria rosa è un erbacea antica, una pianta rustica dotata di carnose radici, è molto coltivat
    • astromeria rosa-1

      astromeria rosa-1 Ci sono fiori che non si possono comprare, non perché non si vendano, ma perché sono talmente belli
    • azalea rosa

      azalea rosa Nell’insieme di tutti i significati ed i ruoli che l’uomo ha affibbiato a piante e fiori, ce ne sono
    • azalea rosa-1

      azalea rosa-1 E’ famosa per essere al centro di numerosissime iniziative benefiche, che si tengono tutto l’anno in
    • azalea rossa

      azalea rossa Un nome che è una garanzia, e che al primo impatto rimanda subito alla televisione e alla pubblicità
    • azalea rossa-1

      azalea rossa-1 Tra i tanti fiori di cui si parla spesso, come rosa o margherita, perché ricorrenti in molti bouquet
    • babbo natale

      babbo natale Il mito di Babbo Natale è uno di quelli più amati nel mondo intero. Poche tradizioni infatti riescon
    • balconi fioriti

      balconi fioriti Ecco cosa ci mancava: i balconi fioriti, non trovate carissimi amici lettori? Il fatto nasce tutto d
    • befana

      befana La società moderna ci impone ormai a pensare che ogni persona che sia bella fuori debba esserlo per
    • bidermaier

      bidermaier Lo stile bidermaier (o biedermeier) è uno stile che nasce tra l’Austria e la Germania della prima me
    • BOMBONIERE: UN FIORE PER OGNI CERIMONIA

      BOMBONIERE: UN FIORE PER OGNI CERIMONIA Genova è una città italiana che, tra le altre importanti cose, può vantare anche un grande turismo l
    • bouquet anemoni

      bouquet anemoni Gli anemoni sono piante orinarie del Sudafrica. Sono presenti con numerose varietà di specie e sono
    • bouquet anemoni-1

      bouquet anemoni-1 La tradizione del bouquet della sposa è antichissima, e risale addirittura ai paesi arabi. Il bouque
    1          3      4      5      6      7      8      9      10      11      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... , i filamenti cavi posti al centro, al cui interno il polline discende per raggiungere l'ovaria situata sul fondo del fiore. I fiori sono dunque l'apparato sessuale riproduttore delle piante angiosperme, e come in tutti gli esseri viventi, devono essere attraenti, ma non per attirare il sesso opposto come per gli animali, ma gli insetti impollinatori. Le piante sono infatti ancorate al terreno e non hanno capacita motorie di deambulazione per cercare il proprio partner. Il polline quindi deve trovare un passaggio, grazie al vento o agli insetti. Proprio per attirare gli insetti i fiori sviluppano colorazioni sgargianti, profumi intensi e producono nettare, di cui gli insetti si nutrono.Il fiore fa parte della famiglia di angiosperme, è composto dal peduncolo, che è la parte che sostiene il fiore, il talamo è la zona dove si inseriscono i pezzi fíorali; poi ci sono i sepali e i petali che sono estremi e interni alla corolla. Il peduncolo può essere definito come l'ultimo internodio del caule al di sotto del fiore. Il fiore si dice terminale quando è portato da un peduncolo formatosi all'estremità di un asse caulinare. Si dice laterale quando si forma lateralmente all'asse, in genere all'ascella di una foglia ridotta, detta brattea fiorale. Se il peduncolo manca, il fiore si dice sessile. I fiori con perianzio costituito da due verticilli (calice e corolla) si dicono completi; con un verticillo unico perianziale, si dicono monoclamidi; se sprovvisti di perianzio, si dicono nudi o aclamidi. Infine gli stami possono essere liberi o saldati fra di loro, in uno o più gruppi. Quando gli stami hanno tutti, più o meno, la stessa lunghezza, si dicono omodinami; altrimenti, si dicono eterodinami.Fioraio: I fiori, si sa, hanno mille significati, regalare un fiore è anche un modo per lanciare un messaggio preciso. conoscere il linguaggio vegetale è un modo utile per dichiararsi, per esprimere passione, possesso, gelosia, tenerezza. I fiori hanno un loro linguaggio, che può essere utile nel momento in cui non troviamo le parole. Per non sbagliare, per regalare il fiore giusto, conviene affidarsi al fioraio. Quest'ultimo infatti, vivendo tutti i giorni a contatto coi fiori, ed essendo sottoposto ogni giorno ad infinite e diverse richieste dei clienti più bizzarri, è tenuto a conoscere i diversi significati dei fiori. Inoltre il fioraio è tenuto anche ad aggiornarsi per poter esprimere dei consigli sempre a passo coi tempi. E così ad esempio consiglierà l'alloro, che simboleggia il trionfo, per le lauree, la camelia rossa che simboleggia che la persona che la riceve è la fiamma del cuore del donante; la rosa status symbol dell'amore e passsione e così dicendo per ogni diverso fiore. Stai cercando il fiore giusto da regalare alla tua mamma per dimostrarle tutto il tuo amore ed affetto? Vuoi un consiglio perché proprio non riesci a scegliere il fiore giusto? Ecco esaudito il tuo desiderio! Perché non orientarsi verso i girasoli?il girasole è un fiore molto luminoso, con i suoi colori arancione e giallo simboleggia forza ed energia. Non è un fiore esile e il suo gambo trasmette forza e compostezza. Il fiore ideale per la tua mamma! La mamma nella vita di un figlio rappresenta il punto di riferimento più grande, ci si rivolge alla mamma nei momenti di difficoltà. La mamma è il nostro solo che ci illumina e ci da forza nei momenti più buio. Questo fiore la omaggia in maniera esemplare. Diversamente puoi optare per un fascio di margherite. La margherita è il simbolo della costanza, della dolcezza e della tenerezza. tutta la tenerezza di una madre, il suo amore in un fiore. Bisogna essere diligenti per scegliere i mazzi di fiori per la mamma, non credete?I fiori sono l'organo riproduttivo delle piante dette superiori, quelle che si sono evolute dalle cosiddette inferiori, oggi rappresentati dai muschi, dai licheni e dalle felci.

      Le piante inferiori infatti non si riproducono attraverso la fecondazione di di organi sessuali interni alla pianta, ma attraverso quella delle spore, rilasciate dalla pianta e trasportate dal vento. Una volta che una spora maschile ne incontra una femminile avviene la fecondazione e la nuova spora gamete attecchisce per dare vita alla pianta. La riproduzione è quindi esterna e indipendente. In questo modo le piante inferiori non danno vita a fiori e frutti.

      Nelle piante superiori invece la fecondazione è interna alla pianta, che poi svilupperà dal fiore, l'organo sessuale, il frutto che conterrà i semi da diffondere nell'ambiente per riprodursi.

      L'apparato sessuale vegetale quindi si riproduce e si riforma ogni anno per poi trasformarsi in frutto e diffondere il seme e ricominciare un altro ciclo l'anno successivo.

      Si distinguono generalmente fiori maschili e fiori femminili che possono vivere sulla stessa pianta o generare più raramente piante di sesso maschile e piante di sesso femminile. In rari casi i fiori possono essere di entrambi i sessi. Il fiore maschile produce il polline attraverso gli stami, che servirà poi a fecondare il fiore femminile, dotato invece di pistilli, piccoli filamenti cavi in cui il polline viene introdotto che conducono al fondo del fiore dove si trova l'ovaia. Una volta fecondato il fiore inizia quella trasformazione che lo porterà a divenire frutto, spesso sfruttato dall'uomo per l'alimentazione. La veicolazione del polline è assicurata dal vento e dagli insetti impollinatori, che alla ricerca del nettare, si fregano contro gli stami facendo attaccare il polline sui loro corpi e portandolo poi sui fiori femminili. A questa caratteristica si deve attribuire il fatto che molto spesso i fiori hanno bellissimi colori sgargianti e profumi intensi. Questi servono proprio ad attirare gli insetti impollinatori.Siamo un popolo di poeti, di conquistatori, Ma siamo anche un popolo di intellettuali, di filosofi, un popolo che si interessa in egual misura della vita e della morte, del seme e del frutto, dei fiori e del significato dei fiori stessi! Non c'è niente che non va in noi, anzi, forse alcune volte va troppo. Facciamo funzionare fin troppo il nostro cervello, restiamo connessi troppo a lungo. Pensiamo fin troppo e anche male! E' tutto così in effetti, non c'è niente che non sia così. Però non è una situazione di stallo la nostra, anzi. E' solo una situazione ambigua in cui però è stranamente possibile ragionare in più modi. Una volta eravamo il popolo della democrazia dopotutto no? E la stessa democrazia vale per i fiori. Una rossa classicamente significa passione, ma se per qualcuno vuol dire gioia a noi non importa. Ognuno può scegliersi i simboli che vuole, ciò che davvero conta, ciò che è veramente importante è solo e semplicemente il rispetto.Non c'è nulla di più variegato della natura, non vi pare? Davvero nulla di più semplice e contorto allo stesso tempo per di più. La natura è un mistero già svelato che a noi alle volte sembra impossibile perché è troppo bello per essere vero. E' tutto troppo bello per essere reale, questa è la verità. La natura offre piante e fiori di tutti i tipi, le boutique di moda alla natura si ispirano, ma di certo l'ispirazione umana non raggiungerà mai quella della natura che ci offre fiori gradi, medi, piccoli. Fiori grandi di cui ci si innamora soprattutto a vederli tutti insieme, chi di voi ad esempio ha mai visto un campo di girasoli? E' un qualcosa di indescrivibile, ricordiamo ancora quella volta che noi tutti della redazione ci fermammo in autostrada per poterne fotografare uno. E non ci entrò che una minima parte nell'obiettivo, non solo erano grandissimi i girasoli, ma anche infinito il campo. Che spettacolo quello che ci offre ogni giorno la natura, altro che cinema 3D, HD...la natura è la proprio la quarta dimensione!Dopo tutto quello che abbiamo fatto per scegliere i fiori ora non ci resta che portarli al destinatario, ma come? Se ciò che vogliamo ottenere non è così sicuro, oppure se la situazione non è adatta per un intervento di persona, ci corrono in aiuto tutte quelle aziende che negli ultimi anni si sono specializzate nella spedizione e recapito dei fiori. Grazie all’avvento delle nuove tecnologie e soprattutto all’avanzare della diffusione di internet (dove a diffusione si può sostituire pacifica invasione visto che ormai internet è dappertutto e molta della popolazione globale non potrebbe più farne a meno per la miriade di servizi che offre) sono sorte organizzazioni anche multinazionali che vi permettono con pochi click e con una spesa minima di spedire i vostri fiori quasi a chiunque nel mondo, dopo averli scelti in una vetrina virtuale vasta e fornitissima di qualunque cosa. In Italia ciò è possibile ed è comodo perché i compleanni sono tali anche da Milano a Roma in un click.San Valentino nacque a Terni nel 175 dopo Cristo. In questa piccola città non lontana da Roma, egli si dedicò alla predicazione del Vangelo ed alla conversione dei pagani, mentre nell'Impero non cessavano le terribili persecuzioni contro i Cristiani. In Francia ed in Inghilterra, si diffuse la leggenda che narra dell'abitudine di San Valentino di regalare ai ragazzi ed alle ragazze che attraversavano il suo giardino qualche fiore. Fu così che due giovani s'innamorarono e vissero una felice vita matrimoniale. Inizialmente il 14 di ogni mese venne riservato a questa celebrazione, ma con il passare del tempo, questa ricorrenza, si è ristretta al solo 14 di febbraio. La leggenda si diffuse in tutto il mondo allora abitato, ed il 14 febbraio divenne una delle feste più amate dell'anno. Si accompagnò, poi, al rito religioso, anche l'usanza di scambiarsi bigliettini, fiori e doni. I fiori più usati per la festa degli innamorati sono sicuramente le rose rosse che hanno un significato di amore eterno e passionale.Ci sono alcuni regali che necessitano di particolari forme di presentazioni per completarsi e risultare davvero efficaci come noi desideriamo. Se per esempio per un mazzo di fiori è sì bello presentarsi e consegnarlo di persona, è altresì sorprendente ed intrigante farlo recapitare e magari affidare ad un bigliettino il nostro nome e la dedica. Ciò vale per i fiori, e per le piante? L’ambito è lo stesso, ma la sostanza cambia. La pianta infatti è un regalo più raffinato e maturo, più da intenditori e sicuramente adatto ad occasioni (tipo l’inaugurazione di un’attività o il trasloco in una nuova casa, solo due esempi indicativi) in cui magari un mazzo di fiori sembra quasi inconcludente. Su tutto ciò domina poi la figura del corriere floreale, che ha tutte le conoscenze e l’esperienza adatte per far in modo che la consegna a domicilio delle piante avvenga in rispetto degli accordi e della delicata esistenza di qualunque pianta, garantendo quindi un regalo apprezzato e duraturo.E poi dopo un anno, un anno che sembra esser volato via, come le foglie dagli alberi, ci ritroviamo di nuovo tutti assieme intorno ad un tavolo per festeggiare il Natale. Il Natale la nostra festa più importante, la nascita di Cristo Gesù; ma al di là di questo il Natale simboleggia la data per eccellenza dove ci ritroviamo a fare il resoconto di un anno ormai al termine. E sarà ad ogni Natale, che a noi stessi e agli altri promettiamo determinati comportamenti o promettiamo, come si suol dire, di essere più buoni. Ma poi alla fine trascorso il giorno di Natale, il giorno in cui tutto sembra essere possibile ed in cui tutto può cambiare, tutti ritorniamo ad essere gli stessi con la stessa indole e lo stesso animo. Forse per tutti Natale dovrebbe essere ogni giorno, solo in tal modo si apprezzerebbe di più il dono più grande che abbiamo ricevuta: la vita. Ma nel Natale dobbiamo crederci noi, e noi dobbiamo fare in modo di riproporlo come stile di vita quotidiano.Le caratteristiche di un bouquet, quali il colore ed i fiori da scegliere, devono essere seguite da sapere poi come confezionarlo il bouquet: infatti la forma di questo regalo può variare in base ad esigenze e gusti personali, ma ciò che risulta importantissimo è che si seguano regole precise sul confezionamento perché è ciò che contribuisce in buona parte all’efficacia del risultato. Innanzitutto bisogna procurarsi il materiale adatta: si ha bisogna di nastrini, possibilmente di vari colori in base ai vostri gusti, poi di una rete avvolgente bucherellata, di colore abbinato con fiori e nastri e con la fantasia possibilmente a tono con l’esigenza dell’occasione, di piccole decorazioni magari da applicare qua e là sul bouquet per renderlo vivo e unico. I fiori da scegliere sono tantissimi, restando però possibilmente tra quelli più piccoli per non discostarsi dalla compattezza richiesta dalla natura stessa del bouquet: rose, tulipani, fiori decorativi, anche foglie speciali e molto usati sono i girasoli.Cosa ci volete fare? Oramai tutti si inventano di tutto, l'uomo in generale di generazione in generazione ne sa sempre una non solo più del diavolo inteso come lucifero, ma anche di diavolo inteso come avo, come suo nonno. E così è nata la macchina che vola, è nato il razzo è nata la comunicazione a distanza. E' nato internet, il cellulare ed è nata una nuova forma di romanticismo: i fiori online. I fiori sono sempre andati di moda, ma giustamente si conformano alla nuova situazione globale cari amici. Tutti sono sempre su internet? E allora i fiori li fanno anche in formato digitale, ottima idea, non c'è che dire. Ma noi lanciamo oggi in rete un appello. Riscoprite la bellezza di un fiore vero, non diciamo di un intero mazzo, ma anche solo di un fiore intero. Carissimi amici, fate buon uso di quelli online e fate un ottimo uso di quelli che ancora potete toccare, ammirare e soprattutto annusare! Nessun fiore può essere considerato uguale a un altro, ognuno è un piccolo capolavoro di Dio...Il regalo più bello per un fantastico 14 febbraio? Un semplice bouquet di fiori per san Valentino. E non andate lontano cari amici lettori, non viaggiate troppo di sogni e fantasia..rimboccatevi le maniche! Andate un un prato fiorito e raccogliete dei fiori per la vostra amata, non fa niente che non ne conoscete il significato esatto, conoscete la ragazza che li riceverà e questo basta! Basta l'amore alle volte, che di sicuro supera le semplici barriere della conoscenza, che per l'appunto hanno dei limiti. Basta sapere che proprio a lei pensavamo quando ci siamo improvvisati fioristi e questo sarà il massimo, non solo per noi, ma soprattutto per lei. E' un gioco magico quello che si può fare con i fiori, un gioco di riferimenti casuali. Oppure perché no? Possiamo inventare noi i significati di colori e fiori e il gioco riesce ancora meglio, il gioco ha dei vincitori: noi. Noi soltanto, che amiamo essere amati ma soprattutto amare, anche attraverso semplici confezioni fiorite!I fiori sono lo strumento per comunicare le nostre emozioni, essi quando vengono regalati infatti lanciano un messaggio con il loro linguaggio speciale, e a differenza dei fiori usati, il messaggio è sempre diverso. Ad esempio per suggellare i primi amori o la nascita di una tenera amicizia, puoi scegliere tra una ghirlanda di pratoline bianche, simbolo di candore, una ninfea bianca, che rappresenta la purezza, un bouquet di roselline bianche o rosa, a indicare castità e dolcezza. Autostima e incapacità di amare li manifesti con i narcisi, nati su uno stagno dopo che Narciso, un giovane e vanitoso pastore di cui Ovidio parla nel terzo libro delle Metamorfosi, cadde in acqua mentre ammirava la sua immagine riflessa e cercava di prenderla. Vanno bene, perciò, per lusingare un capo o respingere uno spasimante. Per la gelosia invece ci vogliono le rose gialle, mentre per esprimere la fragilità di sentimenti è perfetto il rododendro o albero delle rose con i suoi esili fiori che appassiscono e cadono in fretta. Chiudiamo con l’amore ardente e passionale ha la sua massima espressione nelle rose rosse a gambo lungo o nei garofani rossi. Quindi state bene attenti quando regalate dei fiori a lasciare il messaggio più opportuno per l’altra persona.La festa degli innamorati che cade nel giorno del 14 febbraio, è per tutte le coppie una ricorrenza indimenticabile, un momento per ricordare alla propria amata il proprio sentimento, un momento per sorprenderla, emozionarla, stupirla. I fiori, simbolo amoroso per eccellenza prenderanno la forma di un cuore, saranno rossi e pieni di passione. Strapperanno una lacrima, una gioia fugace ma intensa. Nel caso della festa degli innamorati in particolare si sceglierà di abbinare l’omaggio floreale al tipo di messaggio che si desidera comunicare. La rosa rossa è il fiore comunemente più utilizzato, insieme a tutte le altre rose, che esprimono comunque un sentimento amoroso forte, puro o fisico nei confronti della propria compagna. Ma ci sono altri fiori che parlano d’amore. Si narra che il tulipano, nella sua tenera forma, sia nato dalle gocce di sangue di un innamorato respinto. L’orchidea, rappresenta la gelosia, intesa come appartenenza, comunica quindi una dedizione completa nei confronti della persona alla quale viene donata. Anche la gardenia, il lillà ed il garofano ricadono nella “rosa” dei fiori scelti. Il messaggio d’amore più dolce, nemmeno le parole possono esprimerlo come lo farebbe un fiore.I fiori sono meravigliosi, per la varietà di forme in cui esistono e per come sono riusciti a percorrere per tanto tempo la linea evolutiva giungendo fino ai nostri giorni in così tante varietà da vivere anche in luoghi semidesertici e apparentemente inospitali come ghiacci e semideserti caldi. Ebbene, l’uomo poi è intervenuto facendo di questi esseri viventi dei miti del consumismo moderno e pilastri di gran parte dell’economia societaria, individuandoli come regali da fare almeno una volta nella vita. Certo, ci sono occasioni che lo richiedono davvero come lauree, inaugurazioni di negozi, compleanni e feste di persone lontane. Proprio per questo risulta importante quella parte del business dei fiori che si è specializzata nell’invio delle specie floreali (e vegetali in genere) tramite corrieri. Sono nate tante società che poi hanno trovato il boom di richieste con la diffusione della rete Internet che ha aperto il mondo a pagamenti e ordini superrapidi.Fiori orchidea, li conoscete? Sembra stupida come domanda a sentirla, ma in realtà le orchidee sono molto rare da vedere. Sono talmente delicate che può non riuscirne la coltivazione nonostante tutto l'amore e l'impegno che uno ci mette. Quindi magari per quando abbiamo sentito parlare dell'orchidea, molti di noi magari non ne hanno mai davvero vista una, capite il senso? Ed è brutto parlare di ciò che non si conosce..Fortunatamente noi delle redazione le conosciamo bene, non si direbbe ma ci piace circondarci solo di cose non belle, ma meravigliose e le orchidee fanno sempre al caso nostro. Più che fiori, sembrano oggetti di velluto, il loro colore rosa è talmente delicato che ci sembra sempre che si possano rompere solo con lo sguardo, in più inutile parlarvi del loro profumo: inconfondibile come la loro forma strana. Non per niente significano sensualità ed eleganza. Vale la pena acquistarne anche solo una, anche se solo per gioco. Sono meravigliose cari lettori: meravigliose, fatevi un regalo con un'orchidea, ci ringrazierete.I fiori sono conosciuti in tutto il mondo per la loro bellezza e i loro profumi ma pochi ne conoscono la vera funzione per le piante, che spiega anche i loro colori sgargianti e i profumi penetranti.

      I fiori sono gli apparati riproduttivi delle piante e al loro interno contengono gli organi sessuali che consentono poi la produzione dei semi.

      I fiori possono essere unisessuali o bisessuali, ovvero possono contenere solo gli organi maschili, o femminili o entrambi. Generalmente sulle piante o sugli alberi sono presenti entrambi i fiori, quello maschile e quello femminile, ma in alcuni casi possiamo assistere ad alberi che sono esclusivamente maschili e esclusivamente femminili come nel caso del fico e del caprifico, il primo femmina e il secondo maschio.

      I fiori maschili sono caratterizzati dalla presenza degli stami, i produttori del polline, nient'altro che il seme maschile.

      I fiori femminili sono dotati di pistilli, che sono dei lunghi tubi dove viene convogliato il polline e che terminano nell'ovario, dove incontra gli ovuli femminili per la fecondazione.

      A questo punto, una volta fecondato, il fiore inizia una trasformazione, più o meno lenta a seconda della specie, per divenire frutto, nel quale saranno poi contenuti sia i semi che le riserve nutritive, gli zuccheri, necessarie alla pianta.

      I fiori non si possono chiaramente muovere e quindi incontrarsi come gli animali, e per questo hanno adottato tutta una serie di tattiche per favorire lo spargimento del seme attraverso il polline.

      Il polline può essere affidato al vento, con grande dispiacere per gli allergici, o più generalmente agli insetti, che si posano sui fiori attirati dalla produzione di nettare e dai colori e forme sgargianti dei fiori, nonché dai loro profumi. Il polline si attacca al corpo degli insetti, per poi depositarsi sugli altri fiori.I fiori, i bellissimi e sensuali ornamenti delle piante, sono molto attraenti e affascinanti, proprio perché per funzione devono attrarre gli insetti impollinatori e spargere il polline per moltiplicare la specie. I fiori sono infatti organi sessuali delle Angiosperme, il genere che si riproduce tramite semi. Sono circa 250 mila le angiosperme conosciute, su un regno, quello vegetale, che conta più di 350 mila specie. Le caratteristiche delle angiosperme sono quelle di produrre le infiorescenze, i fiori appunto, dove sono contenuti gli organi sessuali. I fiori possono essere maschili o femminili o ermafroditi. I maschili si distinguono per la presenza degli stami e la loro produzione di polline mentre i femminili presentano i pistilli, condotti cavi che portano il polline al fondo del fiore dove sono presenti le ovaie femminili che daranno luogo all'inseminazione.

      I fiori quindi devono, per spargere il polline, affidarsi agli insetti impollinatori o al vento.

      La loro colorazione e profumazione ha proprio lo scopo di attrarre gli impollinatori, mentre quelli che si affidano al vento in genere sono meno sgargianti.

      I fiori sono delle parti di foglie che si modificano per dare luogo al bocciolo, contenitore del fiore prima che questi sbocci. Una volta sbocciato il fiore si presenta con strutture dette parti, principalmente un calice, che contiene le ovaie o l'apparato di produzione del polline, una corolla di petali e un capolino centrale.

      Per il senso estetico i fiori possono avere corolle semplici, doppie o complesse nei fiori più belli. In genere si definiscono semplici, doppi o stradoppi.I fiori sono degli organi delle pipante angiosperme, che si differenziano dalle altre per la produzione dei semi. Sono il genere di piante più numerose, e probabilmente le più affascinanti, per i colori sgargianti e le profumazioni penetranti che hanno lo scopo di attirare gli insetti impollinatori, delegati a diffondere il polline maschile sui fiori femminili.

      La funzione del fiore infatti è quella di assicurare la fecondazione e la riproduzione della specie, esattamente come avviene per il regno animale. Dai fiori vengono prodotti frutti o bacche contenenti i semi che saranno poi disseminati nell'ambiente dove attecchiranno al suolo per dar vita ad una nuova pianta.

      I fiori possono essere maschili, femminili o ermafroditi. Nel primo caso devono produrre il polline che sarà poi espulso dagli stami, trasportato dal vento o dagli insetti fino ai fiori femminili, dotati di pistilli cavi entro i quali viene introdotto il polline. Da qui scorre verso il basso, sul fondo del fiore femmina che contiene le ovaie e gli ovuli femminili da fecondare. Una volta fecondato il fiore inizia una lenta trasformazione, che dipende da specie a specie. Lo scopo è arrivare al seme, attraverso un contenitore ricco di nutrienti, principalmente zuccheri semplici e carboidrati, con flavoni e tannini.

      Gli acidi generalmente spariscono con la maturazione. Il tipo di fruttificazione del fiore può essere legno, erbaceo o polposo. Esteticamente i fiori hanno diverse classificazioni. Possono essere singoli o raggruppati ed assumere moltissime forme, semplici, doppi, stradoppi e altre. In fiori costituiscono inoltre un business molto importante con l'industria del fiore reciso, che in passato venivano quotati anche in borsa.I fiori per un matrimonio sono una presenza ben augurale e capace di creare un’atmosfera di festa, di suggerire allegria e gioia, ma anche eleganza, raffinatezza ed ospitalità, insomma la cornice a cui nessuna coppia potrebbe rinunciare. I fiori, i colori, e la forma del bouquet sono gli elementi da scegliere. Questi, uniti all’abilità, all’esperienza e alla creatività del fiorista, personalizzeranno il bouquet della sposa: oggi una sorta di completamento dell’abito, che per questo e quindi per una maggiore praticità è proprio da lei scelto, superando la tradizione secondo la quale dovrebbe essere lo sposo o la suocera a sceglierlo e a regalarlo. Il bouquet può avere diverse forme, alcune delle quali si adattano particolarmente bene soprattutto ad un certo tipo di abito, e in alcuni casi anche ad una determinata figura: per questo sarebbe opportuno che nella scelta la sposa si lasciasse guidare oltre che dai propri gusti anche dai seguenti suggerimenti, o ancor meglio dai consigli che il fiorista contattato saprà darle.Nell’era contemporanea, dove tutto è diventato globalizzato e commerciale (in una parola, consumistico), spesso l’uomo si trova in difficoltà perché è chiamato a doveri come i regali che per la loro quantità e il benessere circolante diventato dei veri e propri grattacapi: e questo già ce l’ha, e questo non le piace, e questo costa poco, e questo costa troppo. Così abbiamo deciso di riciclare i fiori da regali di una certa rarità perché legati a sentimenti forti a regali comunissimi, probabilmente i più comuni ed utilizzati. Ciò è dettato dal fatto che non solo sono poco costosi (per la maggior parte dei casi), ma offrono una tale varietà che è sempre difficile ricadere in un mazzo di fiori uguale ad un altro. La cosa positiva è che ciò è un bene per i più romantici, perché in parte si è riscoperto il gusto di regalare qualcosa per trasmettere un sentimento, per legarsi a persone e situazioni attraverso delle emozioni comuni e non attraverso gadget elettronici o sfide alla tv più grande.Ogni fiore? Un mondo a sé! Non solo per bellezza, anche per lo stesso significato dei fiori. Pensate cari amici che esistono fiori che servono anche per lasciarsi andare! Ai limiti del paranormale, non trovate?? Solitamente uno si regala dei fiori quando di base c'è non diciamo amore, ma almeno forte simpatia e invece la gente se ne inventa sempre una più del diavolo, una più di tutti come al solito. Ed ecco che ora i fiori significano anche “mi spiace la nostra storia finisce qui”..o anche “ti odio”..o la più bella che a Napoli tanto amiamo per vari ed eccellentissimi motivi: “ti lascio perché ti amo troppo”. Siamo forse così codardi da non riuscire ad appendere una persona a parole e preferiamo farlo con un fiore o forse ci riusciamo benissimo, ma cerchiamo la strada per far soffrire di meno quella persona che in fondo cosa ci ha fatto? Esiste, no? Insomma, un vero e proprio enigma cari amici! I fiori rappresentano un motivo di felicità, sono capaci con i loro colori di addobbare qualunque luogo...Quasi tutti voi conoscono sicuramente i fiori di magnolia, non è vero carissimi amici lettori? Questo è insomma fuori dubbio, ciò che secondo noi forse non conoscete è il fatto che questi bellissimi fiori che possono essere regalati per qualsiasi occasione: esistente o inventata..sono fiori dalle proprietà terapeutiche, hanno insomma degli estratti che contengono i medicinali che più siamo soliti usare. I farmaci antinfluenzali contengono estratti di magnolia e quelli contro i reumatismi dell'età o anche delle botte prese facendo sport. Insomma tutto un mondo in un solo fiore non trovare. Il nome magnolia è il nome che un gruppo famoso, i negrita hanno scelto per una loro canzone che dice: “Vieni con me, insegnami a camminare e a respirare”. Un fiore insegna più di quanto può insegnare un maestro alle volte, perché il fiore si associa e predica amore. Non a caso simili titoli per canzoni insomma. Gli artisti ancora non si rassegnano a predicare l'importanza della natura nella nostra vita arida. E meno male che ci sono loro!Ci sono delle tappe nella vita di ogni uomo, tappe uguali ma allo stesso tempo diverse. Quasi tutti fanno ad esempio, nel mezzo del cammin della loro vita, la stessa identica tappa che noi convenzionalmente definiamo “il matrimonio”. I più cinici tra noi saranno saltati dalla sedia, perché chissà in quanti pensano che in fondo “l'amore è eterno finché dura”, ma altri tra voi sicuramente ora avranno gli occhi a cuoricino perché aspettano con ansia questo giorno godendosi nel frattempo il giorno degli altri. Certo, molti al giorno d'oggi preferiscono la convivenza al matrimonio, ma fortunatamente parliamo di molti, non di tutti. C'è ancora chi rischia col matrimonio, perché esso simboleggia amore e in amore si rischia giorno dopo giorno. Sicuramente tantissimi di voi definiscono il matrimonio come un contratto convenzionale che può anche non essere fatto, non è vero? Beh, noi della redazione non siamo d'accordo, il matrimonio non è un contratto ma una promessa. Anche su un post-it ci si può sposare, non per forza con i contratti ecclesiastici o civili. Anche su un post-it è matrimonio se si scrive con amore la promessa di amarsi e rispettarsi per tutta la vita!..Le buone idee non servono senza che ci sia il giusto modo per applicarle. Sembra una massima di filosofia neoindustriale, degna di Henry Ford o di altri grandi della prima e più radicale epoca di sviluppo aziendale e tecnico dello scorso millennio. Bene, potrebbe esserlo benissimo ma in realtà è una verità quasi assoluta in quanto è applicabile a tante cose; quindi ciò si può dire anche dei fiori e di tutto il mondo che li circonda, con piccole modifiche: è inutile scegliere il fiore più bello, più raro o più costoso ed impegnarsi tanto nel selezionare la variante più interessante se poi non si sa come confezionarlo. L’arte di come fare un bouquet di fiori come si deve è un misto di talento, esperienza, fantasia e intuito che è possibile ritrovare solo in quei maestri fiorai in cui la passione è sempre esistita: i materiali per confezione e decorazione, i nastri, i biglietti più particolari, le lacche e tutto il resto del materiale che per un regalo floreale non è affatto un contorno.Spedire fiori tramite un corriere è divenuta una maniera molto usata. Un tempo i fiori venivano donati di persona. L’ uomo accompagnava alla composizione floreale anche una scatola di cioccolatini ripieni oppure caramelle alla frutta. Qualcuno preferiva abbinare al bouquet di fiori un profumo dalla flagranza fruttata. Gli uomini si recavano di domenica mattina a casa delle proprie amate e omaggiavano la loro bellezza con i fiori. Se il ragazzo era invitato a pranzo era usanza unire ai fiori un vassoio di dolci freschi. Il futuro sposo li ordinava in pasticceria il sabato. La ragazza lo accoglieva sul pianerottolo e lo ringraziava per il pensiero gentile. In tavola ,al mezzo giorno, veniva posto come centrotavola un vaso contenente la composizione floreale. I dolci venivano mangiati dopo aver bevuto il caffè. Il futuro sposo si intratteneva fino alle tre o quattro di pomeriggio e poi si congedava. Dopo pranzo si poggiava sul divano con la sua amata per ascoltare la musica.Spesso sentiamo parlare dei bouquet di fiori che vengono regalati alla sposa, ma dobbiamo anche sottolineare come le composizioni floreali all’interno di matrimoni e altre celebrazioni del genere sono davvero molto numerose.

      Infatti, possiamo spesso notare come gli addobbi floreali chiesa servano, in primo luogo, a creare un’ambientazione davvero indimenticabile e, inoltre, sono anche un simbolo di purezza e candore.

      Nella maggior parte dei casi, infatti, si tratta di composizioni floreali di gigli e rose bianche, che si integrano alla perfezione con tutte le composizioni floreali più semplici, come il bouquet della sposa, ad esempio.

      E’ importante senz’altro sottolineare come il bianco sia il colore maggiormente utilizzato per le composizioni di fiori, visto che rappresenta il simbolo del candore che caratterizza un momento indimenticabile per la coppia come il matrimonio, in cui le due persone si promettono amore e felicità eterni, ma anche sostegno e aiuto nei momenti di maggiore difficoltà e bisogno.

      Regalare una composizione di fiori può essere sempre un pensiero gradito, attenzione però alla scelta dei fiori e dei colori in essa contenuti, dato che per ogni fiore si associa un diverso significato. Se si tratta di nozze, si può sempre pensare a delle rose di colore rosso, bianco o rosa, oppure optare per delle calle di colore bianco o rosa che indicano una bellezza sontuosa. Se si vuole decorare casa, invece, si può variare a seconda dei gusti e ovviamente dell’arredamento: per un arredamento rustico o comunque di colore scuro è indicato il girasole, per uno invece più raffinato è consigliato scegliere delle orchidee che indicano bellezza e raffinatezza, per un arredamento classico, fiori di campo di vari colori e per uno moderno si può optare per l’originalità del tulipano giallo o rosso. Per esprimere la propria gioia nei confronti di una persona regalare una composizione di gardenie è il gesto più indicato, la gardenia, infatti, esprime gioia, purezza e sincerità. Per ogni occasione, dunque, una composizione di fiori, se fatta con gusto, è il giusto modo di esprimersi con semplicità.

      Esistono non una, ma mille tipologie di fiori. Questo anche e soprattutto perché noi, cari amici lettori, utilizziamo i fiori per ogni occasione, meno o più importante non importa, ciò che conta sono i fiori! E così un mazzo soltanto, oppure vari bouquet, fiorellini piccolini, Anche come centrini possiamo utilizzare i fiori, o anche come segnaposti, non vi pare? Vabbé che trovateci un posto dove i fiori stonino, non esiste! Essi stanno bene dappertutto, sono deliziosi in ogni luogo e soprattutto rendono ogni luogo delizioso. I fiori rendono possibile ciò che sembra irrealizzabile e rendono trascendentale ciò che non sembrava nemmeno potenzialmente reale. Essi abbracciano qualunque scienza, religione, credo, qualunque scienza. E non solo con la loro disarmante bellezza, con la loro inconsapevole dolcezza...ma anche con il loro tessuto vellutato: non c'è essere vivente sulla faccia delle terra che non solo ami guardare i fiori, ma soprattutto ami toccarli. Essi sono fatti per essere sia ammirati che colti d'altronde, non dimentichiamolo.significato dei fiori: I fiori con i loro colori e profumi hanno una particolare capacità comunicativa. Essi possono esserci utili in varie situazioni per esprimere sentimenti e emozioni che non sempre sono facili da comunicare. Il significato che oggi hanno i vari fiori affonda le radici nella mitologia greca e romana. Infatti l’uomo, in seguito alla scoperta delle proprietà magiche oltre che medicinali di alcuni fiori, iniziò a non usarli solo per la loro bellezza, anzi, riuscì ad attribuire ad ognuno di essi un preciso significato e simbolo. L'utilizzo del linguaggio dei fiori si diffuse maggiormente nell'epoca Vittoriana quando, a causa dei rigidi principi di moralità imposti dalla società, le persone utilizzavano i fiori come mezzo per esprimere il proprio amore o le proprie emozioni. Ma già nel medioevo i simboli dei fiori erano molto usati, infatti, i Cavalieri che partivano per le Crociate, si presentavano alla propria Dama con un viola sul cappello lanciando un segnale che ancora oggi è rimasto nella tradizione 'Non ti scordar di me”. Fiori per tutti i giusti e le occasioni. In qualsiasi circostanza ci troviamo, può essere sempre un buon momento per i fiori. Fiori però da non regalare a qualsiasi donna, perché i fiori hanno un senso ed esprimono verità, non possiamo regalarli per dire una bugia, prima o poi la si verrebbe a scoprire. C'è una persona a cui dobbiamo donare i fiori, che non smetterà mai di meritarseli, parliamo della donna della nostra vita: i fiori per la mamma. Come si fa a non trovare una scusa al giorno per regalarle dei fiori? Non ci dite che a voi non vi vengono mai scuse, perché non vi perdoniamo. Lei capisce sempre tutto e capisce anche il nostro non regalo, ma lo merita e solo per questo li deve assolutamente ricevere. Se non ce la fate con i soldi ,nemmeno facendo una colletta tra fratelli, fate una bella cosa, prendete un paio di pinze da lavoro e recidete due rose, o anche solo una , nel vostro giardino. Dirà tutto da sola. La mamma è inutile è sempre la mamma, e come la propria mamma non esiste nessun'altra donna al mondo... dopotutto è stata lei a darci la vita!C'è solo una cosa che riesce a superare i diamanti..sono i fiori per le donne! Voi ci scherzate cari amici lettori, ma dovete sapere che tutte le donne hanno la stessa identica fissazione, tutte le donne amano i fiori. Di qualunque specie, non importa. Per loro conta solo che a regalargli sia qualcuno che le ami, con un motivo magari non valido, ma per lo meno soddisfacente. Vi sembra sciocco tutto ciò? Forse può esserlo, ma non per l'universo femminile, non lo sarà mai e poi mai. Le donne non scherzano, anzi: a tutte loro spuntano le spine se ci facciamo attendere troppo con regali come fiori. Non è vero care lettrici? Scommettiamo che tutte voi leggendo queste righe vi stiate ritrovando, tutte voi stiate anzi addirittura pensando che è tempo di fiori. Ne avete un'improvvisa voglia insomma..Fatevela passare care, oppure chiedete esplicitamente dei fiori ai vostri compagni che non sono poco romantici, ma sono uomini e certe cose a loro sono sconosciute. Abbiate semplicemente pazienza, alla base di tutto d'altronde non ci sono fiori, solo amore.La mimosa è stata adottata come fiore simbolo della festa della donna dalle femministe italiane. Era il 1946 quando l’U.D.I. (Unione donne italiane) stava preparando il primo “8 marzo” del dopoguerra. Si cercava un fiore che potesse contraddistinguere e simboleggiare la giornata. Scelsero questo fiore anche perché e hanno il gran vantaggio di fiorire proprio nel periodo della festa e di non essere troppo costosi. La mimosa è un fiore molto delicato ed ha purtroppo vita breve. Basta però un piccolo trucco per allungare la vita a questo fiore così primaverile e profumato. Utilizzando un coltellino affilato, eliminate tutte le foglie che si sino rovinate e quelle che crescono in basso: queste infatti marciscono rapidamente perché a contatto con l'acqua del vaso. Un'idea molto carina è quella di acquistare un piccolo alberello di mimosa e di piantarlo in giardino o in un vaso. In questo modo potete avere ogni anno la bellissima sorpresa di trovarla fiorita proprio per la festa della Donna.Realizzare un mazzo di fiori: Un mazzo di fiori è un regalo molto gradito sia dagli uomini che dalle donne. Solitamente si sceglie di regalare dei fiori anche perché essi, avendo significati particolari, hanno una propria intrinseca capacità comunicativa, molto utile in certe situazioni. La realizzazione di un mazzo di fiori non è cosa semplice, richiede molta esperienza oltre a una certa dimestichezza nell’associare fiori diversi con risultati ogni volta unici. I fioristi sono gli unici che riescono a costruire capolavori con l’utilizzo di semplici fiori, e sono proprio questi individui che interpretano ogni nostro desiderio, completando ciò che nasce dai nostri pensieri e dalla nostra fantasia con la propria impronta di professionalità. Nella realizzazione di un mazzo di fiori non è solo importante la scelta degli stessi e il modo di disporli nel bouquet, ma è fondamentale anche la scelta della carta, dei legacci e dei nastri che servono per decorarlo e impreziosirlo ulteriormente. E' quindi utile mettersi nelle mani di un fiorista che riesce a realizzare il mazzo di fiori giusto per ogni occasione.Chiunque di noi nasce con la potenzialità di fare tutto. Un neonato potrebbe diventare un giocatore di football, di rugby, di tennis o anche un musicista, un ballerino. E ognuno di noi alla fine capisce cosa fare della propria vita e inizia o a studiare, o a suonare, o ad allenarsi. Siamo già preparati per i livelli successivi di ciò che ci interessa, abbiamo insomma la vita sotto controllo. Ma c'è sempre un ma..ed ecco che c'è una cosa per cui non abbiamo nulla sotto controllo, ecco che nella vita c'è una cosa per cui nasciamo non preparati. Non siamo preparati all'amore, soprattutto se esso ci coglie di sorpresa! L'amore ci fa fare cose che non avremmo mai fatto, ci fa per esempio smettere di mangiare, nulla ha senso se non c'è amore. Il nostro modo di ragionare, la nostra prospettiva cambia insieme al nostro modo di amare. Amando riusciamo anche ad essere in grado di realizzare un mazzo di fiori per la persona amata e per questo non facciamo nessun corso, nessuno studio..eppure il nostro mazzo agli occhi di chi ci ama sarà sempre bellissimo.Tutta la natura ha lo stesso problema: nasce, cresce si riproduce e muore. Ora l'uomo sta cercando di vedere cosa fare per sconfiggere la morte, vuole ibernarsi, vuole costruire organi tutti artificiali da sostituire ai nostri quando non serviranno più, insomma sogna di realizzare ciò che una volta si faceva solo per finta e solo nei film. Non stiamo qui a sindacare su quanto sarebbe bello poter essere immortali, stiamo qui ad evidenziare che i fioristi hanno trovato un escamotage per i fiori anche se non se ne fregano più di tanto degli uomini. C'è infatti un vero e proprio ingrosso di fiori secchi, ovvero cosa succede a questi fiori? Prima che appassiscano e quindi si debbano buttare, si può allungare la loro pseudo vita mettendoli a seccare. Non a tutti piacciono i fiori secchi rispetto a quelli appena sbocciati, ma non possiamo negare che sono comunque eleganti e non hanno solo il loro effetto, ma anche il loro perché. Ogni fiore racchiude al proprio interno un messaggio da recapitare a una persona speciale, il destinatario del sentimento che porta come simbolo il suddetto fiore... Possiamo trovare i fiori che cerchiamo all'ingrosso dei fiori secchi!Qualsiasi sia il fiore che scegliamo, ammesso che la nostra cura nel farlo sia stata completata da giuste considerazione sui gusti del destinatario e sulle ovvie prospettive dell’occasione in cui ci troviamo, avrà un gran effetto; ma se c’è un fiore che per antonomasia incarna Il Fiore da regalare, quello che esprime i senti più intensi e nobili, quello che fa innamorare per la grazia delle sue forme, per l’intensità che sprigiona attraverso il suo colore, quello che mai vi tradirà perché soprattutto sulle donne ha un effetto pazzesco, quello che sempre va bene (persino per una laurea!), beh allora quello è la rosa rossa. Simbolo della passione, dell’amore come sentimento travolgente, dell’intensità acceccata dal desiderio, col suo rosso passione travolgerà tutti quelli che con i loro occhi incroceranno quelle forme, che proprio alle donne provocano reazioni positive e passionali, che però spesso non rinnegano la nobiltà ed il romanticismo del gesto e soprattutto dei sentimenti che lo generano.E’ dal XIX secolo circa che l’uomo si è reso conto di non poter più trasmettere dei messaggi servendosi di strumenti autonomi, come le parole e i gesti, affidandosi pertanto ad oggetti di vario genere. E’ in questo periodo, e in questa cornice, che è nato e si è sviluppato il linguaggio dei fiori, frutto della consapevolezza umana di dover affidare alle specie floreali, sentimenti ed emozioni difficili da veicolare.

      Da allora ogni fiore ha assunto un significato particolare, ogni colore una valenza specifica, acquisendo un’importanza rinnovata e riscontrabile finanche nella letteratura e nell’arte. Insomma i fiori parlano più di quanto si possa credere: regalare un fiore vuol dire sì compiere un gesto elegante e carino, ma anche inviare un messaggio chiaro ed ignorato dai più.

      Chi desidera sorprendere veramente la persona amata omaggiandola con un pensiero straordinario, fa bene a studiare almeno qualcosa del significato dei fiori, un modo anche per evitare brutte figure e fraintendimenti.

      Come fare un mazzo di fiori: Realizzare un mazzo di fiori è un'arte poichè consiste nell'affiancare specie differenti di fiori e mescolarle tra di loro affinchè creino l'effetto desiderato. La realizzazione di tal opera d'arte è propria dei soli fioristi poichè essi, trascorrendo la loro vita tra i fiori, sono in grado di esprimere al meglio il nostro pensiero di augurio, d'amore, di ricordo, ammirazione etc etc che vogliamo far trasparire dall'omaggio floreale. Nel disporre i fiori si può scegliere la soluzione tradizionale, che prevede una disposizione simmetrica dei fiori, oppure quella irregolare, che prevede una disposizione dei fiori senza un apparente ordine. Quest'ultima soluzione, qualle irregolare, richiede uno studio più accurato che consenta poi di ottenere ugualemente un' equilibrata composizione dei fiori ed un aspetto finale gradevole. Il tocco finale, ossia la confezione, è indispensabile poichè da esso dipende anche la facilità di posizionare i fiori in acqua. Ad esempio se la legatura del mazzo è a spirale, lo si può posizionare nel vaso Nella nostra vita ci preoccupiamo e premuriamo di imparare a fare tante cose. Ne va della nostra indipendenza, in tutti i sensi. Se uno impara a cucinare, anche se non bene non ha bisogno di un cuoco personale quando va via di casa, se uno impara a stirare non fa brutta figura che si presenta al lavoro con le camicie tutte stropicciate che di certo non è sintomatico di professionalità. Imparando a potare le piante, a sistemarsi la casa, noi possiamo tranquillamente avere un giardino rispettabile se non addirittura bello. Insomma, potenzialmente impariamo perché potenzialmente potremmo essere. Ma c'è una cosa che impariamo e poi non sempre sappiamo fare, ovvero..ad amare! Forse invece che imparare ad amare, che per noi è una cosa che non si può imparare dovremmo darci da fare per ciò che c'è intorno all'amore..e quindi potremmo imparare come fare un bouquet, che dite? E' un modo per esprimere dei sentimenti, perché dover utilizzare il fioraio per far parlare il nostro cuore?Aprire la finestra,scorgere lo sguardo e trovarsi davanti agli occhi soltanto tantissimi fiori in giardino. Quale immagine può essere più suggestiva, quale immagine può creare più armonia nell’anima. Non c’è cosa più bella e preziosa al mondo che potersi ritrovare tra tanti fiori in un giardino. Fiori ricchi di profumi di colori e di emozioni, potersi sdraiare in un giardino immerso tra i fiori, potersi fermare un attimo, poter fermare il tempo e dedicarsi solo ad ascoltare il linguaggio dei fiori. Fiori in un giardino, fiori in un vaso , fiori in un quadro, fiori in una fotografia, fiori secchi, sempre fiori , l’importante che siano fiori e che possano arricchire con suggestivi profumi le nostre giornate. E per i più fortunati, magari poter posseder fuori la propria abitazione un giardino ricco di fiori, non ha prezzo; per tutti glia altri ,magari con master card, possano acquistare tanti fiori e ricreare un piccolo giardino immaginario sul proprio terrazzo.Chi di voi si ricorda le bomboniere fatte ai matrimoni o a eventuali ricorrenze dei propri cari? E chi di voi invece si ricorda dei fiorellini per bomboniere?? Tutti, vero? Noi tutti ci ricordiamo di quei fiori, perché in fondo sono i fiori a fare la bomboniera vera, non vi pare? Non è uno scherzo stupido, ma la meravigliosa realtà. A noi piacciono i fiori, in ogni loro forma, anche se piccolissimi e di plastica come quelli vicino ai confetti. C'è qualche assurdo romantico che addirittura se li colleziona, pensate un po' voi! Ci sono anche altri tipi di persone assurde, ma lasciamoli stare..

      E' che nulla può essere più bello di un fiore, anche in un disegno, la cosa più bella o almeno la prima cosa bella è sempre un fiore. Saba amava la rima fiore amore, la più antica e dolce del mondo, e aveva ragione non vi pare? Certo che aveva ragione. Il fiore è amore, anche se amore di plastica. Ogni fiore racchiude al proprio interno un messaggio da recapitare a una persona speciale, il destinatario del sentimento che porta come simbolo il suddetto fiore...I fiori costituiscono per noi, ormai da tempo immemore, un mondo meraviglioso a cui ispirarsi, rifarsi e aggrapparsi. Incondizionatamente, l’individuo si riconduce alla natura per compiere i suoi gesti, e utilizza gli elementi che questa gli fornisce per rapportarsi agli altri, parlare, spiegarsi, rappresentarsi. Il mondo dell’arte, è risaputo, è ricco di simbologie, molte delle quali, si rifanno alla natura stessa, quale madre, terra, protettrice. Molti dipinti, richiamano prati verdeggianti o spogli, fiori caduchi o appena sbocciati. A seconda dell’animo dell’artista, o di quello che quest’ultimo intendeva comunicare, si leggeva il quadro. I fiori sono stati presenti da sempre nell’immaginario collettivo, innanzitutto come simbolo di vita, una vita che ha un inizio, una durata e una fine. Dunque, attraverso la filosofia del simbolismo, attraverso le leggende e i significati che con queste ai fiori sono state attribuite, ancora oggi è possibile parlare con i fiori, creare un varco comunicativo attraverso essi. Sono quindi vita, una vita che parla, pur non facendolo esplicitamente, si compie, muta, muore. L’otto marzo, come tutti comunemente sanno, si festeggia la donna. La festa ricade ogni anno in quel preciso giorno perché nel 1948 le socialiste tedesche avviarono uno sciopero per protestare ed ottenere migliori condizioni di lavoro. La protesta durò alcuni giorni, fino all’otto marzo appunto, giorno in cui le donne furono rinchiuse e bruciate vive all’interno della fabbrica nella quale lavoravano. Una giornalista socialdemocratica, in memoria di quelle donne che avevano sacrificato la propria vita per un loro diritto, decise di proclamare l’otto marzo come la giornata in cui si sarebbe festeggiata e ricordata per sempre l’emancipazione morale e sociale della donna. Per non dimenticare il sacrificio di coloro che morirono per un ideale, e per commemorare il salto di qualità di vita che da quel giorno le donne hanno avuto. La mimosa, da sempre salutata come il fiore della gioia e della forza, è ormai il simbolo assoluto di questa festa. Inoltre fiorisce proprio a cavallo tra febbraio e marzo. E’ il dono che tutte le donne amano ricevere, perché in quel fiore si identificano e ad esso sentono di appartenere. La donna è delicata come la mimosa, allegra e gioiosa come il suo colore, forte come la sua essenza. Era il 1949 quando l’Unione delle Donne Italiane stava preparando il primo otto marzo del dopoguerra. Le donne avevano vinto la loro lotta, e quindi decisero di scegliere un fiore che simboleggiasse quel giorno, per sempre. La mimosa, accesa e profumata che sboccia tra marzo e aprile, è diventato il fiore prescelto da regalare alle donne l’otto marzo di ogni anno. La mimosa, delicata e allegra, risveglia la primavera di ogni donna, anche se ha vita breve. E’ però un fiore delicatissimo, che tende a seccarsi facilmente e subito. Della mimosa viene regalato un ramoscello singolo, essenzialmente come augurio simbolico, oppure con essa si possono creare meravigliosi bouquet, abbinando ad essa altri fiori di colori differenti. Essendo la mimosa sottile e colorata, viene abbinata a fiori grossi come le margheritine o le rose, oppure a tulipani delicati e anemoni eleganti. I fiori sono il gesto del romanticismo per eccellenza, costituiscono dunque una scelta gradita, soprattutto in un giorno importante.Il bouquet è una delle istituzioni romantiche e sentimentali della società moderna occidentale (dove per occidentale possiamo anche considerare il termine benestante, parametrato rispetto alle zone povere e degradate); ciò perché i fiori (insieme alle piante), dono assoluto della natura, sono entrati nel cuore di noi essere umani come vettori di quei sentimenti che mal riusciamo ad esprimere correttamente con le parole, quali ad esempio l’amore, la gratitudine, il cordoglio, la passione ed il desiderio, e così tanti altri. I motivi per cui questo succede possiamo ricercarli nelle forme così armoniche ma allo stesso tempo così naturali e spontanee del fiore, oppure nei colori e nei profumi che emana, i quali sempre riescono ad attirare la nostra attenzione. Da ciò ne segue che il bouquet diventa un regalo perfetto sia in quei casi in cui trovare un regalo adatto diventa difficile, sia in quelli in cui nessun regalo può esprimere i nostri sentimenti, e così basta un sorriso ed un bel mazzo di fiori.Ci sono cose che viaggiano sempre in coppia: il rosso e il verde, la tempesta e l'arcobaleno, il bianco e il nero, cane e gatto, gatto e topo. Formano una coppia cielo e terra, sole e luna, Totò e Peppino, borse e scarpe...sposo e sposa e poi sempre in quest'ambito ultimo...matrimonio e fiori! Eh, già, che matrimonio sarebbe senza fiori? Verrebbe fuori una colazione priva di caffè, il caffè di certo non è la cosa più essenziale della nostra colazione, ma serve. Sta lì per iniziare a svegliarci la mattina. Non vi pare? C'è poi chi la rende la parte più importante della nostra colazione, ma questa poi è tutta un'altra storia. Torniamo un attimo ai fiori, quindi. Ma voi riuscite ad immaginare una chiesa senza fiori, un ristorante senza fiori, un regalo diverso dai fiori e soprattutto la sposa senza il bouquet e lo sposo senza fiore del bouquet della sposa all'occhiello? Impossibile, davvero impossibile. Matrimonio e fiori sono anch'essi due innamorati.Una festa personale, un compleanno, un onomastico, una ricorrenza di coppia o di famiglia, congratulazioni, tutto ciò e molto altro può essere una giusta occasione per l’invio di fiori come regalo, dove per fiori intendiamo anche piante nel caso in cui ci siano i presupposti anche personali per un regalo del genere. Si perché per molte persone scegliere un regalo diventa un peso, tra il pensiero dei gusti e delle eventuali esigenze del destinatario e le personali anche economiche possibilità diventa spesso una missione impossibile; in nostro soccorso giunge il mondo vegetale e floreale in particolare, che con la sua varietà enorme, con allo stesso tempo costi accessibili a tutti nella maggior parte dei casi, offrirà sicuramente il giusto spunto alla nostra fantasia assicurando un regalo quasi sempre riuscito. In ogni città d’Italia (con altri mezzi anche nel mondo) è possibile l’invio dei fiori, perché ormai ogni bottega di fiorai offre questo servizio con leggerissimo sovrapprezzo.Per la Festa della Mamma è molto indicata la pianta di Azalea e nel biglietto in allegato inviatele come dedica delle splendide Frasi di auguri mamma per dimostrarle tutto il Vostro amore. I fiori hanno un loro fascino, se sono colorati poi ravvivano l’ambiente e migliorano l’umore. Le donne amano gli omaggi floreali inoltre alla festa della mamma possono essere un bel pensiero quando non si sa di preciso cosa regalare o la mamma in questione ha già tutto, come spesso capita. Ma non dimenticateVi di regalare e dedicare il Vostro affetto con le composizioni di fiori e le frasi di auguri per la mamma anche nel giorno del Suo compleanno, onomastico anniversario di nozze o matrimonio ed in qualsiasi ricorrenza dell'anno, perchè ogni giorno è bello fare gli auguri o fare un regalo alla Vostra cara Mamma. Tante frasi e dediche affettuose e divertenti da dedicare tramite messaggi lettere e SMS nel giorno della festa della mamma e non solo in questa ricorrenza perchè ogni giorno c'è un'occasione gta per regalare e donare fiori per il Vostro amore: la Vostra cara mammina.Siamo nell'epoca della terza dimensione, oramai fanno anche le tv in 3D e anche le macchine fotografiche! Siamo nell'epoca in cui non c'è quasi più differenza tra mondo reale e mondo virtuale, anche se la stessa persona su internet può assumere connotati diversi. Ci si può fingere maschio, femmina, giovane, vecchio, di mezz'età. Insomma, possiamo fare di tutto in qualunque modo. Possiamo e facciamo. E quindi, siccome è questo il mondo, anche il romanticismo si adegua e si è passati dalle rose colte nel giardino di casa ai fiori online! Su un sito conosciutissimo come lo è il social network di facebook, la gente si regala fiori in continuazione, senza spendere una lira! E ovviamente i mazzi si possono tranquillamente scegliere, perché nonostante non siano tangibili, né profumati, anche virtualmente resta la differenza tra rose rosse e girasoli.. Noi non siamo contrari a simili manifestazione di affetto, né condanniamo questi siti che anche noi utilizziamo...però cari amici lettori, il romanticismo non può passare solo per la rete, non può essere solo virtuale! Cogliete le rose dal vostro giardino e regalatele, stupirete chiunque!Quante cose si dicono per amore e soprattutto quante se ne fanno! In amore vince chi fugge, ma poi bisogna stare attenti a non correre troppo lontani, Per attirare l'attenzione della persona amata siamo disposti anche a renderci ridicoli..anzi già siamo tutti stati ridicoli! Ma non ci importa più, l'unico parere che ci interessa è quello della persona amara, al diavolo l'intera società! Andiamo a ballare anche se siamo negati, pur si stare nella stessa sala con la persona amata, spendiamo soldi per un concerto di una cantante che odiamo oppure per il biglietto di una partita che guarda caso è la nostra più grande avversaria nello sport. Cantiamo al karaoke a costo di farci cacciare fuori del locale perché siamo seriamente stonati come una campana..Facciamo di tutto e accompagniamo questo tutto non dimenticandoci di inviare fiori per amore. Perché è vero che non ci interessa essere ridicoli, ma di certo non ci dimentichiamo di essere al contempo anche romantici, non vi pare? E allora basta anche solo una rosa rossa a far sì che l'altra persona capisca che in realtà non vogliamo fare i pagliacci, non ci interessa l'applauso.. vogliamo solo essere curati perché siamo malati d'amore.I bouquet vengono considerati degli omaggi per le donne. E’ molto più comune regalare bouquet alle donne anziché agli uomini. I bouquet vengono utilizzati soprattutto dalle spose. Ogni sposa il giorno del grande evento ne esibisce uno. I bouquet da sposa solitamente sono delle composizioni fatte con orchidee o rose bianche ed edera decorativa. I bouquet possono essere di forma tradizionale ossia a cerchio o di forme più trasgressive come possono essere i bouquet a cascata, quelli asimmetrici o quelli a piramide. il bouquet della sposa viene lanciato il giorno del matrimonio dalla stessa sposa in area. Chi tra le invitate non sposate avrà la fortuna di cogliere a volo il bouquet secondo tradizione si sposerà entro l’ anno. Questa credenza è molto antica in Italia. Oggi il lancio del bouquet da sposa viene ancora praticato soprattutto nei paesini del sud Italia. I fiori rappresentano un motivo di felicità, sono capaci con i loro colori di addobbare qualunque luogo...Nessuno di noi nasce botanico, ma in alcuni di noi si sviluppa una particolare predisposizione ad amare la natura. Tutti gli uomini in realtà nascono con simile amore, ma pochi ascoltano la loro voce interiore che appunto parla di questo amore. L'uomo sembra infischiarsene della natura, non vi pare? Eppure ogni volta che accade una strage per colpa di nostre disattenzioni, la nostra anima anche se inconsciamente ne risente. Ne vola via un pezzetto, insieme alla natura che muore . Noi a modo nostro alle volte cerchiamo di rimediare, così diventiamo maniacali su alcune cose, per esempio, ci fissiamo su una pianta o su un albero e cerchiamo di imparare quanto più possibile su quest'ultimo facendo tipo un'espiazione dei nostri peccati attraverso la conoscenza. Ed ecco che impariamo tutti i nomi delle parti del fiore se solo ne abbiamo inavvertitamente fatto appassire uno prima del tempo. Non siamo pazzi, solo consapevoli che la conoscenza riguardo la natura è più importante della conoscenza su qualsiasi altro campo. Le migliori teorie si sono dimostrate solo dalla caduta di una mela dall'albero, non dimentichiamolo!Oggi facciamo un sondaggio, nulla di preoccupante,non preoccupatevi. Vogliamo solo sapere chi tra voi non ama le feste natalizie. Chi non le preferisce? Forse nessuno di voi, vero? Sono davvero una rara occasione di riunione familiare e tra amici che odiarle è quasi impossibile direi! Solo un pazzo potrebbe odiarle, solo uno senza cuore, o meglio uno che non sa amare. Perché odiare il natale significa odiare un bimbo che nasce apposta per noi e odiare i bimbi già nati che ci aiutano nel fare presepi, alberi, nel mettere decorazioni, nel costruire pupazzi con la neve.

      Le feste natalizie nonostante vengano puntuali ogni anno, sono sempre un'assoluta rarità, si fanno attendere per poi andare subito via. Quasi come un treno che non ripassa una seconda volta, ecco perché bisogna viverle bene, ecco perché non possiamo che viverle col cuore. Secondo il nostro modesto parere, cari lettori, noi siamo nati per poter amare le feste natalizie e siamo nati anche per aiutare chi non le ama ad apprezzarle. Che mondo sarebbe altrimenti senza natale?Si avvicinano le feste di natale, di conseguenza anche i tempo di fare dei regali, e quelli sicuramente più usati sono i fiori, per essere più originali del solito negli ultimi anni si sono usate molte composizioni natalizie fatte da fiori. Vi daremo delle idee con degli esempi : la composizione più usate è di certo un cesto di stelle di natale composto con rami di pino normandiana e ceppo di vischio. Il vischio è di buon augurio per il nuovo anno, è usanza appenderlo sull'uscio della porta scambiarsi un bacio sotto il vischio porta felicità e amore. Poi troviamo anche una composizione natalizia con fiori bianchi, pino normandiana e addobbi argento con rami decorativi. Regalo di sicuro effetto e particolare. Di seguito un’altra composizione che regala importanza ed eleganza, è la composizione natalizia con fiori Rossi, pino normandiana addobbi oro bacche rosse e rami decorativi. Regalo di sicuro effetto e particolare. Naturalmente non sono solo queste le composizioni natalizie, potrete anche inventarle voi.Il successo di una nostra azione dipende e dipenderà sempre da tante cose, anche dalle più piccole; è necessario infatti che tutto sia organizzato alla perfezione, dalle fasi iniziali fino a quelle parti apparentemente marginali ma che ricoprono ruoli importanti. Prendiamo ad esempio il fatto che vogliamo regalare un mazzo di fiori ad una persona; soprattutto se si tratta di una persona importante, il fallimento non è una cosa che desideriamo ma che anzi è da scongiurare. Per questo motivo dobbiamo scegliere sì accuratamente i fiori (colori e forme, come sempre molto varie e complete) e le decorazioni, ma una cosa importante resta la consegna; ebbene si, immaginate che avete scelto e preparato il più bel mazzo di fiori ma che poi ne affidate la consegna ed essa avverrà con ritardo, o con il mazzo modificato, o con un biglietto sbagliato, o in ultimo al posto sbagliato e quindi non consegnato. Perciò dovete scegliere un fioraio esperto e qualificato.Spesso noi ignoriamo alcuni aspetti che sono dietro ad operazioni particolari che qualcun’altro compie per noi. Esempio potrebbe essere il lavoro del pizzaiolo per giungere a quella pizza fragrante che riempie col suo profumo i nostri sensi prima di mangiarla comodamente seduti ad un tavolo; pochi infatti sanno quanto lavoro (e con quali orari) c’è dietro quella che apparentemente sembra una pietanza semplice da preparare. Idem per altri tanti discorsi, e da qui viene fuori il detto “ad ognuno la sua arte”. A proposito di arte, i maestri fiorai hanno anche loro da recriminare su questo argomento; perché molti di noi credono che il confezionamento del mazzo di fiori che abbiamo commissionato sia la parte più incombente del lavoro, ma ignorano che quella è un’opera del talento intrinseco al fioraio mentre per esempio la consegna è ciò che può provocare i maggiori errori. Infatti è un momento per la tempistica e per la cura che si deve a fiori e piante tanto delicati.Tutti noi abbiamo avuto tra le mani fiori margherita, non è vero? Tutti almeno una volta abbiamo fatto il famoso “m'ama non m'ama”, che è sul serio un qualcosa di più forte di noi. Stare lì a contarci i petali pari o dispari e vedere che risultato ci davano, quanto ci illudessero sulla faccenda “amore”.. E dunque, eccoci qui oggi a palare delle nostre comunissime ed amatissime margherite! Fin dall'antichità ad esse era attribuito un certo potere profetico, le donne concedevano ai propri cavalieri di esternare il loro amore ornando lo scudo degli uomini con due margherite, quando invece la donna non era affatto sicura dell'amore che provava per il cavaliere era lei ad ornarsi di margherite, mettendosele sulla fronte. Ecco allora che la margherita simboleggia la semplicità, la freschezza e la purezza ma allo stesso tempo anche il dubbio e l'incertezza. Tutti sentimenti tipici degli innamorati, il fatto è che per amare bisogna rischiare, bisogna non solo fidarsi dell'altro, ma anche affidarsi all'altro. Questo è il vero amore, non trovate anche voi?Tantissimo tempo fa, anzi, fino ad una quarantina di anni fa precisamente..il giorno delle nozze era un giorno di festa per l'intero paese. I paesini erano tutti piccoli in realtà e tutti si conoscevano, amici e parenti si riunivano e il matrimonio durava meno di una serata, era celebrato solo in chiesa e poi c'era una piccola festa a casa, ma di certo non mancavano i regali! Non regali importanti, oggi si usa fare addirittura le liste nozze, ma i soldi prima non c'erano, quindi quali liste? Non mancavano di certo però i fiori ai matrimoni! Tutt'altro! I fiori erano come gli sposi, sempre in mezzo. Prima c'era forse anche più culto e rispetto per la natura e la sua bellezza, chi lo sa..certo è che senza fiori nessun matrimonio si poteva fare. Il matrimonio in effetti è come un fiore che sboccia e non appassisce, che resta sempre nel punto di maggiore bellezza nonostante le mille difficoltà. Regalarli significava esprimere tutto questo, altro che lista nozze non vi pare?E’ opinione diffusa che il ruolo di un fioraio sia quello di interpretare artisticamente, con i fiori e piante, le idee, le richieste ed i gusti dei suoi clienti, sia che si occupi della realizzazione di grandi strutture decorative, della creazione di un semplice mazzo di fiori da donare come gesto di ringraziamento, oppure di una composizione per una cerimonia particolare. Un matrimonio senza fiori è come un giorno senza il sole. Con il loro splendore,i fiori testimoniano la felicità e la bellezza di un giorno irripetibile. In chiesa, tra le mani della sposa, sui tavoli del banchetto,nelle decorazioni dell'auto,ovunque si uniscono festosi ai riti nuziali e non. In Italia la decorazione floreale ha un ruolo fondamentale, in altri paesi piante ed erbe assumano valenze diverse. Per esempio in Svezia e in Danimarca gli sposi hanno l’usanza di riempire le tasche di erbe profumatissime, come menta e rosmarino, per attirare la fortuna. Scopriamo le caratteristiche per il nostro scopo.Inviare fiori è un atto che può comportare grandi conseguenze; cominciamo col dire che, anche se è stato sempre rarissimo, ma può capitare che un bel mazzo di fiori non abbia la riuscita che desideriamo: vuoi per il mancato invio dei fiori scelti, vuoi per l’erronea scelta o per altri motivi ma può succedere. La maggior parte delle volte però questo tipo di sorpresa (perché sarà sempre una sorpresa) riuscirà a fare breccia almeno un pochino nel cuore, o comunque nei sentimenti di chi desideriamo li accolga, e spesso è un successo. I fiori possono essere inviati per tanti motivi: congratulazioni di laurea, felicitazioni per un successo lavorativo, auguri per matrimonio, per una nascita, per un compleanno o onomastico, per la festa della mamma, della donna, per Natale e per tutte le occasioni in cui aprire la porta e trovarsi di fronte ad un bel mazzo di fiori ci può ispirare un sorriso. L’importante è sapere che occorre anche organizzare bene il tutto e contattare i professionisti del settore, i maestri fiorai.Invio di fiori, come fare? Oggi tutto è possibile, grazie alle svariate innovazioni delle vie di telecomunicazione, niente risulta più essere insormontabile. Anzi se più a lungo ci soffermiamo sul postulato “inviare fiori”, quasi possiamo renderci conto che a tale termine possiamo accostargli un significato ben specifico. Inviare è un termine che ci ricollega subito a qualcosa di non fisico ma di telematico. Oggi grazie ai computer tutti possiamo sentirci vicini a persone che abitano a km di distanza da noi, che si trovano addirittura nell’altra parte del mondo. È grazie ai computer possiamo inviare anche i fiori per via telematica. Come fare vi chiederete? Beh è più semplice di quanto si possa credere. Possiamo inviare un fiore che ritroviam su di un immagine, un fiore stampato in una fotografia o tanti fiori trami te le cosiddette emoticon che ritraggono fiori di ogni specie. In questo modo anche se il fiore fisicamente non esiste, il nostro cuore riuscirà ad apprezzare comunque il gesto.L'assenza, la mancanza lasciano un amaro in bocca e soprattutto un vuoto incolmabile, lo sappiamo. Purtroppo capita a tutti di perdere qualcuno di importante per cause estranee alla nostra vita, ma che intaccano la parte da noi più temuta, quella della morte. E cosa si può dire in simili circostanze? Nulla. Le parole sono vuote, più del solito. In questo caso noi vi consigliamo una sola cosa per onorare il defunto: spedite fiori al cimitero, rendetegli omaggio. In realtà un morto non se ne fa niente dei fiori, ma a noi servono e molte volte servono anche alla stessa famiglia. Si onora la morte con la bellezza più assoluta, pura e suprema. Anche una sola rosa bianca può dire tutto, credeteci cari amici lettori. Non si tratta solo di gesti di cortesia, ma di gesti di amore incondizionato che poi stanno a significare vuoto incolmabile. Non riusciamo a dire quanto quella persona ci mancherà, ma almeno ci proviamo, con un fiore. Nessun fiore può essere considerato uguale a un altro, ognuno è un piccolo capolavoro di Dio...Tutti gli esseri viventi creati da Madre Natura, che si parli di uomini, animali oppure piante, si esprimono nel modo a loro più consono, comunicano con il mondo che li circonda attraverso qualsiasi cosa abbiano a disposizione (solo noi uomini abbiamo la parola, giusto ricordarlo), a volte volontariamente altre in maniera inconscia. Anche i fiori hanno una propria intrinseca capacità comunicativa che dipende dal tipo, dalla varietà e dal colore che li contraddistingue: nonostante non abbiamo la facoltà del linguaggio infatti, riescono benissimo a trasmettere i loro singoli significati. Queste valenze sono state attribuite ai fiori nel corso dei secoli da poeti, da leggende tramandate di generazione in generazione, da studiosi che li hanno catalogati per secoli. E’ chiaro quindi che i fiori comunicano attraverso un proprio linguaggio, frutto dei valori assegnati loro dall’uomo: siamo noi gli artefici di questo romanticismo legato al mondo floreale, ma è anche il mondo floreale a ben disporsi in questo senso.Il Natale è sicuramente la festa più importante dell’anno. Al di là della religione e del periodo in cui lo si festeggia, in tutto il mondo, non si viene meno al rispetto della tradizione di abbellire la propria casa, di mangiare pietanze e dolci tipici di quel periodo, e di acquistare regali per le persone care, e per se stessi. Per quanto concerne gli addobbi natalizi, solitamente si prepara la propria casa con qualche giorno di anticipo. E i fiori e le piante sono i protagonisti assoluti. Il vischio, all’uscio della porta, sotto il quale ci si bacia e ci si scambiano gli auguri; le stelle di natale, piante tipiche di questo periodo che abbelliscono ogni angolo della nostra casa. L’abete, che illuminiamo e addobbiamo con palline fiocchi e angioletti. E infine ghirlande, fiori rossi, bianchi e dorati che arricchiscono le nostre tavole. I fiori rossi, decorati con la neve finta o anche con brillantini dorati, legati con fiocchi dello stesso colore posti in un vaso al centro della tavola renderanno la cena di natale più romantica e indimenticabile che mai!Per l’essere più meraviglioso della terra, per colei che ci ha dato la vita e che in ogni sorriso la rinnova, i fiori sono il regalo più gradito. Nel giorno della sua Festa, chiunque pensi a cosa poterle portare in dono, cosa sussurrarle all’orecchio, cosa scriverle su un pezzo di carta. Le mamme sono per noi punti di riferimento imperdibili, belle anche quando invecchiano, oneste anche se mentono, porti sicuri nei quali approdare anche quando sono lontane. Nessun regalo potrà esprimere ciò che vorremmo dirlo, se non un fiore. Con il loro linguaggio silenzioso, i fiori parleranno per noi, le diranno grazie, per un amore costante, fedele, mai tradito. Per le mamma attive ed esuberanti, potremmo puntare su un fiore arancione come le gerbere. Per le mamme forti e amorevoli un mazzo di rose rosse sarà l’ideale. Una composizione di fiori di campo dai toni gialli accesi, colpirà una mamma allegra, socievole, solare. Le orchidee, i lillà e tutti i fiori che possiedono queste tonalità di colore potranno essere regalati alle mamme creative, artiste. Esprimono infatti l’animo e l’inconscio. I fiori bianchi, che esprimono saggezza e lungimiranza, saranno adatti ad una donna seria, con i piedi per terra. Per ogni mamma, ci sarà il fiore giusto, simbolo esso stesso della vita.Tutto nella vita dell’uomo può essere ridotto ad un algoritmo; certo, non è nostra intenzione generalizzare e per chi non sapesse di cosa parliamo diciamo che l’algoritmo è una serie di consegne o azioni da fare in una precisione successione per portare a termine un compito. Se ci pensate è una cosa possibile, perché renderebbe molte cose più ordinate e semplici. L’algoritmo del regalo di un fiore è alquanto banale: andare dal fioraio, scegliere i fiori, scegliere la decorazione, scrivere il biglietto, commissionare l’invio fornendo le specifiche. Semplice no? Ma oggi parliamo dell’ultimo punto, che spesso è trascurato ma che invece risulta importante. Scegliamo un mazzo di fiori meraviglioso, ma se arriva in ritardo o semidistrutto o arriva in un’altra casa o non arriva proprio? Si capisce che ciò dipende dal fioraio a cui ci affidiamo, perciò bisogna curare anche quest’aspetto del regalo con la stessa cura degli altri, per evitare figuracce anche dispendiose.Molto spesso, quasi sempre a dire la verità ci troviamo in difficoltà quando si tratta di fare un regalo più o meno importante. Perché diciamo questo? Perché c'è da dire che noi dobbiamo fare regali sempre più spesso, soprattutto per feste comandate o ancora peggio..per feste improvvise. Compleanno di Tizio, laurea di Caio, matrimonio di Sempronio..Insomma siamo in una vera e propria bolgia da cui dobbiamo cercare di liberarci, perché le idee prima o poi diventano ripetitive fino a quando poi si esauriscono del tutto. Iniziamo così a fare un regalo standard per tutti: regaliamo una composizione floreale per ogni occasione, che ne dite? Non è un'ottima idea? Probabilmente la miglior idea che potevamo proporvi, non è vero? Il fatto è che i fiori non passano mai di moda e non si esauriscono mai a differenza nostra, in più hanno tremila significati diversi, cosa che i regali non hanno. E poi, nonostante appassiscano, non è che spariscono, perché il loro ricordo, per ognuno di noi è indelebile.Esistono gesti che si ripetono all'infinito e che, allo stesso tempo, si aspettano per un'infinità di tempo. A noi proprio non importa quando quel gesto accade, l'importante è che prima o poi quella cosa succede. E in questa categoria rientra un nostro lato romantico, che include per l'appunto l'inviare fiori. Si inviano fiori per le più svariate occasioni, perché in fondo in fondo non esiste stagione per essi: è sempre tempo di fiori. E così eccoci qui ad aspettare una scusa per regalare anche solo una rosa. Si regalano fiori anche per invitare ad un appuntamento e di certo è un modo sicuro per fare colpo, non credete? Come si può resistere infatti a qualcuno che ci prega di uscire grazie a dei fiori? E' una cosa prettamente impossibile. Ai fiori non si dice mai di no, alle volte si dice no a chi ce li invia, ma non ai suoi fiori. Sono come un magia, di cui nonostante conosciamo il trucco, ci stupiamo sempre. I fiori rappresentano un motivo di felicità, sono capaci con i loro colori di addobbare qualunque luogo...Quando parliamo del linguaggio dei fiori, dobbiamo sottolineare come la rosa si caratterizzi per essere un vero e proprio simbolo di grazia, bellezza e fascino.

      Come tutti noi sappiamo, ovviamente ogni colore di rosa rappresenta un significato del tutto particolare e la rosa gialla ne è un ottimo esempio.

      Il colore giallo della rosa sta a simboleggiare un sentimento come la gelosia, mentre il giallo contornato dal rosso vorrà trasmettere amore eterno e molto dolce; infine, un rosa più pallido e tenue vorrà trasmettere una certa incertezza nei propri sentimenti d’amore.

      La pianta della rosa proviene dal continente europeo e da quello asiatico e non dobbiamo dimenticare come sia estremamente diffusa anche in Italia.

      La rosa gialla può contare sulla presenza di foglie che hanno un colore verde scuro, che si dividono a loro volta in foglie dalle dimensioni minori che sono caratterizzate da un tipico contorno seghettato.

      Tra le principali caratteristiche della rosa, troviamo anche la produzione di frutti che vengono chiamati acheni.

      C'è un antico detto napoletano che dice: chi ti vuol bene più della mamma, t'inganna! In questo detto è racchiuso tutto il nostro pensiero sulla mamma, cari amici lettori. E crediamo, ovviamente, che il vostro pensiero somigli al nostro. Nella stessa parola mamma c'è racchiuso un mondo d'amore che noi non capiremo mai a meno che non diventiamo appunto delle mamme anche noi. Nemmeno i papà potranno mai capire che significa essere mamme, ma godranno di un affetto privilegiato da parte delle loro di mamme, questo è sicuro. A fare la mamma ci vuole coraggio e loro ne hanno tanto. Una mamma vive in simbiosi con il figlio per nove mesi, alle volte noi sottovalutiamo questo fattore, ma pensateci per un attimo: vi rendete conto che siete stati per nove mesi nella pancia della vostra mamma?? Guardatela e pensateci per un momento per favore. E' un qualcosa di indescrivibile, così come lo è il dolore che la mamma ha subito nel travaglio e nel parto, ma lei poi non se ne ricorda, al massimo ci fa la battutina, ma non rammenta che la gioia di quel momento. La gioia di avere avuto un figlio. E i nostri papà non ricordano più la paura che hanno avuto per tutto il parto mentre stringevano le mani alle vostre mamme, ma solo l'espressione che loro hanno fatto quando vi hanno visto. La mamma è un vero e proprio miracolo.I fiori da giardino si caratterizzano per aver bisogno di una manutenzione decisamente contenuta e si possono anche mischiare insieme, realizzando delle macchie di colore davvero molto interessanti dal punto di vista estetico.

      Il terreno perfetto per permettere ai fiori da giardino di svilupparsi nel migliore dei modi è certamente quello che presenta un buon livello di umidità, ma che al contempo abbia una notevole concentrazione di sostanze nutritive ed anche un ottimo livello di drenaggio.

      Tra i fiori bianchi, ci sono soprattutto le camelie, che si caratterizzano per svilupparsi alla perfezione in tutti quei terreni che hanno una notevole concentrazione di acidità e devono essere potate alla fine della fase della fioritura.

      Le camelie si caratterizzano per essere degli arbusti che presentano uno sviluppo notevole e rapido e, al tempo stesso, possono coltivare anche da delle persone che non hanno una grande esperienza.

      Le abelle si caratterizzano per essere delle piante con dei fusti decisamente lunghi e con una ridotta ramificazione dalla tipica colorazione rossastra; inoltre, si tratta di piante che fioriscono alla fine del mese di luglio realizzando una sorta di fiori a trombetta con una meravigliosa colorazione rosa oppure bianca, che sono in grado di resistere fino al termine del mese di settembre.

      Inoltre, non dobbiamo dimenticare come ci siano anche i viburni, che sono delle piante sempreverdi che presentano delle foglie dalla forma tipicamente ovale e piuttosto oblunga: si tratta, in fin dei conti, di alberi di piccole dimensioni, che hanno un aspetto decisamente compatto e ricco sia di rami che si foglie.I fiori con la loro bellezza, il loro profumo ed il loro significato nascosto sono il regalo migliore da fare alla donna amata o alle persone che più teniamo a cuore. Qualsiasi momento è perfetto per regalare un mazzo di fiori, specialmente se abbiamo intenzione di far conoscere i nostri sentimenti a chi li riceve. Un mazzo di fiori può essere composto sia da fiori acquistati in negozio e sia con fiori raccolti in un campo, infatti qualunque sia il fiore raccolto ognuno di questo permetterà di toccare l'animo di chi li riceverà. Con un mazzo di fiori ben composto possiamo parlare di noi e lanciare un messaggio preciso sostituendosi perfettamente alle parole che in molte circostanze appaiono superflue, specialmente per raccontare i nostri sentimenti e le nostre emozioni più nascoste. Le spedizioni delle piante avvengono per mezzo corriere con pagamento della merce come pattuito dai contratti con i fornitori (si consiglia il contrassegno, ossia il pagamento all'arrivo della pianta perché, ancora oggi, rappresenta lo strumento di pagamento più sicuro). Se si intende spedire una propria pianta allora è possibile utilizzare i tradizionali mezzi di spedizione che sono presenti sul mercato, l'importante è assicurarsi che l'imballaggio sia solido e che permetta alla pianta di sopravvivere durante il trasporto. Per la spedizione delle piante è consigliato che esse viaggino a radice nuda e questo perché si produrrebbero aggravi di costi accessori al trasporto (legati essenzialmente al maggior peso). Le spedizioni avvengono esclusivamente durante il riposo vegetativo (a caduta foglie).Consegnare piante a domicilio è facilissimo, basta recarsi in un vivaio oppure acquistarle e spedirle tramite i portali internet messi a disposizione delle aziende. Nel caso in cui ci si volesse muovere diversamente, è possibile inviare piante anche attraverso l'utilizzo di internet, soluzione molto più rapida ed a volte più economica. Infatti attraverso l'utilizzo della rete è possibile inviare piante in maniera molto rapida assicurando una consegna veloce e puntuale. Oramai esistono moltissime soluzioni per quel che riguarda la consegna a domicilio infatti è possibile spedire piante praticamente ovunque grazie alla massiccia copertura del territorio. In pratica è possibile consegnare piante in ogni parte basta solo affidarsi ad aziende specializzate. Le orchidee sono dei fiori apprezzati per la loro bellezza, il loro profumo ed il loro fascino delicato. Simbolo di eleganza e raffinatezza, le orchidee sono molto difficili da coltivare in quanto hanno bisogno di molte cure ed attenzioni. Le orchidee hanno bisogno di un habitat adeguato se si vuole farle crescere in maniera adeguata, infatti bisogna stare molto attenti a creare un ambiente abbastanza umido con la quantità giusta di luce, oltre alla giusta quantità di acqua utile per far sviluppare il fiore. Anche se hanno bisogno di molte cure, le orchidee sono in grado di ripagare tutti gli sforzi, i loro fiori particolari, i petali vellutati e soffici, fanno delle orchidee i fiori più apprezzati tra gli appassionati di botanica, ed anche tra gli amatori.