Giocare all'aperto
In molti casi si vuole invogliare il bambino ad andare a giocare all'aperto: questa è la soluzione ideale per farlo divertire nel migliore dei modi e, se seguito correttamente, anche in tutta sicurezza.
Anche se non avete un giardino grandissimo, è possibile sempre dedicare una zona del nostro spazio verde ai giochi per i bambini: quelli più gettonati sono senza dubbio altalena e scivolo, che consentono al bambino anche di stare a contatto con la natura.
E' fondamentale, per tutti i bambini, giocare all'aria aperta, anche sotto il profilo della salute.
In più, è evidente che ci sono così tanti giochi da esterno, da avere solo l'imbarazzo della scelta nel momento in cui bisogna acquistarli.
Teniamo conto che i vari giochi sono suddivisi per fascia d'età, quindi ognuno sarà adatto ad una determinata categoria di bambini.
Non vi preoccupate,
... continua Articoli su : Giocare all'aperto
-
Rintracciabile in numerosissime versioni, ed annoverabile tra i giochi più antichi del mondo, il gio
-
Gioco campana: Il gioco della campana, gioco tradizionale e dalle umilissime origini, resiste egregi
-
Pupazzo di neve: Il pupazzo di neve è oramai divenuto il passatempo preferito per i ragazzini che vi
-
Il pupazzo di neve è tra i giochi più tradizionali che si svologono sulla neve. Più che un vero e pr
-
Guardie e ladri è tra i giochi più semplici che si possono svolgere all'aria aperta. Probabilmente è
-
Nonostante l'avanzare della tecnologia, nonostante i sempre più moderni giochi solitari del terzo mi
-
Quando dei bambini si ritrovano in uno spazio aperto, e non hanno un pallone o una bicicletta, il pr
-
Palla prigioniera: Nei lunghi pomeriggi di primavera, ove i bambini sono estasiati dai primi raggi s
-
Tiro alla fune: Il tiro alla fune è tra i giochi del passato che ancora oggi trova un notevole risco
-
Tra i giochi tradizionali che ben resistono all'evoluzione tecnologica, l'un due tre stella è tra i
-
Annoverabile tra i giochi più antichi del mondo, il gioco della campana è ancora oggi uno dei passat
-
Molto spesso quando si sente parlare di gioco delle bocce si fa la velocissim associaizone agli anzi
prosegui ... , però: a volte basta anche solamente un semplice pallone, il più classico dei giochi da esterno, per far divertire il proprio bambino, senza dover spendere cifre folli.Il giardino è sempre uno dei luoghi più affascinanti per i bambini, soprattutto quando arrivare il momento di giocare all'aperto e divertirsi.
I bambini, infatti, sanno sempre come avere del sano divertimento, anche in quei casi in cui il giardino sia sprovvisto di giochi in plastica.
E' sufficiente, infatti, un minimo di organizzazione ed una buona compagnia di amici.
Ci sono tanti giochi tradizionali, che permettono di stare all'aria aperta, divertendosi, sempre prendere troppi rischi.
Questi giochi prendono il nome di mosca cieca, nascondino, palla avvelenata e così via.
Non solo nel periodo estivo, ma anche nelle stagioni in cui fa più freddo, il giardino può diventare un luogo di aggregazione e divertimento: pensiamo, ad esempio, all'inverno e magari alla neve, che può trasformare il nostro spazio verde in un bellissimo campo da battaglia per palle di neve, oppure più semplicemente, si può realizzare un bel pupazzo di neve con i nostri bambini.
Insomma, i bambini hanno una tale inventiva che gli basta solamente avere uno spazio verde in cui divertirsi, anche senza tanti giochi.Giocare all'aperto, per ogni bambino, è davvero fondamentale.
Se pensiamo a tutti i giochi che esistono da esterno, i bambini hanno solo l'imbarazzo della scelta.
Eppure ce ne sono alcuni, quelli più tradizionali, come ad esempio mosca cieca, nascondino e la bandiera, che resistono sempre, grazie all'innato fascino che li contraddistingue.
Nonostante il passare degli anni, infatti, questi giochi hanno sempre attirato, e non poco, tutti i bambini, a cominciare da quelli in tenera età, fino a quelli più grandicelli.
Il giardino è ovviamente il luogo per eccellenza in cui potersi divertire: per tutti quelli che hanno una zona dedicata esclusivamente ai giochi per il bambino, è necessario che sia ombreggiata, per evitare che il bambino rimanga esposto ai raggi solari nel corso delle ore più calde della giornata, ovviamente in estate.
Stiamo molto attenti anche alla disposizione dei giochi, in modo tale che non possano creare intralcio, magari alla corsa dei bambini, che sono sempre abbastanza scatenati quando si divertono.Il momento del gioco, per ogni bambino, è di un'importanza davvero enorme.
Infatti, il bambino, giocando riesce a divertirsi e, soprattutto a sfogarsi: il bambino deve, per natura, giocare e passare dei momenti di divertimento, magari con altri amici.
Per questo motivo, giocare all'aria aperta, sfruttando le tante possibilità date dai giochi da esterno, diventa di importanza fondamentale.
Giocare all'aperto consente infatti al bambino di esplorare delle nuove realtà, fare nuove esperienza, socializzare con altri bambini, farsi degli amici e potersi divertire in compagnia.
Un'altra caratteristica molto importante che si trova giocando all'aperto è senza dubbio rappresentata dalla possibilità per il bambino di stare a contatto con la natura.
Il giardino è la soluzione ideale in cui il bambino può cominciare questo percorso anche di vita, se vogliamo, dato che porterà il piccolo a fare delle amicizie che poi dureranno anche per molti anni e, in ogni caso, a farsi delle esperienze che porterà dietro per tutta la vita.Giocare all'aperto è una delle cose migliori per i bambini di tutte le età, per tanti motivi.
Prima di tutte perché consente di stare a contatto con l'aria aperta e con la natura e, secondo, per il semplice motivo che la maggior parte dei giochi da esterno è da condividere con altri amici e quindi favorisce la socializzazione del bambino.
Attenzione, però: sarebbe sbagliato etichettare il gioco all'aria aperta come una necessità solo per i bambini.
Anche i ragazzi, infatti, possono facilmente tornare a trascorrere il loro tempo libero con dei sani e genuini passatempi, senza stare sempre attaccati ai giochi elettronici o al computer.
Chi infatti dispone di uno spazio abbastanza grande, può benissimo installare, ad esempio, delle porte da calcetto o anche una rete da pallavolo.
Stiamo parlando di quei giochi che permettono ai ragazzi di ritrovarsi assieme e, magari, anche di organizzare delle partite di calcio nel proprio giardino.
Oppure, se siete degli amanti del basket, è sufficiente un canestro mobile, da attaccare ad un muro, per fare due tiri a pallacanestro all'aria aperta.
Giocare all'aperto è un'attività essenziale per i nostri bambini. Sopratutto nel caso in cui si ha a disposizione un giardino di elevate dimensioni.
E' molto importante, infatti, dare ai bambini la possibilità di sfogarsi, di stare a contatto con la natura, di fare nuove esperienze, di giocare e divertirsi.
Ovviamente lo spazio riservato ai bambini, all'interno del proprio giardino, non dovrà comprendere dei possibili intralci, che potrebbero andare a creare dei pericoli, in modo particolare quando i bambini si mettono a correre.
Infatti, è bene realizzare lo spazio dedicato ai bambini il più lontano possibile, oppure, al massimo, installare una piscina adatta all'età del bambino.
Nel caso in cui il bambino sia abbastanza piccolino, allora sarà necessaria la presenza di un genitore, che possa controllare il tranquillo svolgersi dei suoi giochi, ma anche stargli accanto per spiegargli come usare qualsiasi gioco senza rischiare di farsi male.
Uno spazio dedicato ai giochi dei bambini è, senza dubbio, molto utile.Il giardino non è un luogo di divertimento solo per i bambini piccoli: stare fuori e giocare all'aperto, staccando un po' la spina dalla scuola o dal lavoro, è un'ottima soluzione anche per gli adulti.
Cosa c'è di meglio, infatti, che qualche ora passata a giocare a calcio, respirando l'aria del giardino, stando a contatto con la natura e divertendosi con gli amici?
Molte volte pensiamo che il divertimento sia ad esclusivo appannaggio dei bambini, invece dobbiamo provare a pensare che agli adulti hanno bisogno di alcuni momenti di relax in compagnia.
Fare un po' di sano sport, con qualche tiro a calcio oppure due canestri a basket, aiuta anche mantenersi in forma, compensando seppur in minima parte lo stress che ci porta il lavoro.
Se si ha a disposizione un giardino, tutto è più semplice: basta un po' di inventiva, due pali che formano la porta, un pallone, gli amici giusti è il divertimento sarà assicurato.
Se volete, ovviamente, potete scegliere anche di installare una rete da pallavolo, se potete disporre di una zona del giardino abbastanza grande, priva di qualsiasi intralcio.Giocare all'aperto riveste, senza ombra di dubbio, un'importanza fondamentale per la crescita di tutti i bambini.
Non c'è bambino che non ha una gran voglia, infatti, di stare all'aria aperta e divertirsi.
Non importa se hanno una palla o un gioco da esterno, i bambini riescono a divertirsi anche solamente correndo: i piccoli, si sa, hanno una grande inventiva.
Il giardino è il luogo migliore per esprimere tutto il desiderio dei bambini di divertirsi all'aria aperta: è senza dubbio la soluzione ideale per permettere ai bambini di divertirsi con i più svariati e differenti giochi da esterno.
Il gioco all'aria aperta rappresenta la soluzione ideale anche per avvicinare i bambini alla natura, oltre che a socializzare, se sono presenti degli amici.
Il giardino è il luogo perfetto per iniziare un percorso di crescita e, se vogliamo, anche di divertimento: prima di tutto, perché si trova proprio vicino alla casa, luogo in cui il bambino è più facile da tenere sotto controllo da parte dei genitori.Giocare all'aperto, non è un'esclusiva dei bambini, ma è ovvio che riveste un ruolo importante nella crescita dei più piccoli.
Anche gli adulti si possono facilmente divertire facendo due tiri a calcio oppure qualche passaggio a pallavolo, staccando un po' la spina dallo stress e dalla vita quotidiana.
Se si hanno in casa dei bambini, allora è meglio predisporre, all'interno del giardino, una zona dedicata esclusivamente al loro divertimento.
I giochi da esterno sono tanti e tutti molti diversificati in base all'età dei piccoli: ci saranno quelli più adatti ai bambini in tenera età, come i giochi a molla oppure le giostre, ma ci sono anche alternative valide per bambini un po' più grandi, come monopattino, biliardino, ping pong e così via.
D'estate è molto importante giocare il più possibile all'aria aperta, per una questione di salute: ovviamente bisogna prestare molta attenzione ai bambini, in modo tale che non stiano troppo tempo al sole nelle ore più calde.
A volte basta anche solo un pallone e un po' di spazio verde e il divertimento è assicurato.
Nel caso in cui il bambino sia piuttosto piccolo, giocare all'aperto deve sempre avvenire sotto la presenza e guida responsabile di un genitore.
Sì, perché il bambino tenderà a mettersi sempre nei pasticci e il compito del genitore sarà quello sia di sorvegliare affinché non compia danni, sia quello di istruirlo circa il modo in cui utilizzare determinati giochi.
Non solo nei giardini di elevate dimensioni, ma anche negli spazi più piccoli, si possono installare un'altalena e uno scivolo, che sono senza dubbio i giochi preferiti dai bambini.
Infatti, per ogni fascia d'età questi due giochi da esterno hanno delle dimensioni e forme adatte, in modo tale da consentirne l'utilizzo in tutta tranquillità e sicurezza.
Ad esempio, la casetta per i bambini è un gioco molto interessante e coinvolgente per il bambino, permettendogli di rimanere all'aria aperta e anche si socializzare, se in compagnia di altri piccoli amici.
Giocare all'aria aperta, infatti, consente al bambino di fare nuove esperienze e di sviluppare il suo percorso di crescita personale.