presepe napoletano-5
Una lunga tradizione che da secoli arricchisce le nostre case e rende magica l’atmosfera natalizia è il presepe di Natale napoletano. Le sue radici nella città partenopea risalgono al 1200 d.C. quando in occasione del 25 Dicembre fu regalato un bellissimo presepe da parte di Roberto d’Angiò alla chiesa delle Orsoline . Ormai si tratta di una tradizione così diffusa che in nessuna casa manca il presepe, e nell’ ultima decade di Dicembre diventa il fulcro della casa: tutti si incantano dinnanzi alla maternità .A san Gregorio Armeno è possibile acquistare ogni tipo di pastorello per rendere unico e speciale il nostro presepe. E’ bene ricordare che il natale non è una festa consumistica, ma le sue origini e le sue tradizioni risalgono alla nascita di Gesù bambino. Ogni anno milioni di persone e comunità cristiani si accingono a preparare quello che sarà l’opera più bella della casa , lo spirito di pace si diffonde intorno al presepe e con esso anche lo spirito d’amore e di fratellanza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO