presepe napoletano-19

presepe napoletano-19

Se è vero che il presepe è insieme all’albero il simbolo più evocativo della festa di Natale, è altrettanto vero che quando si parla di presepe, si fa generalmente riferimento ad una tradizione che ha avuto origine a Napoli. Il culto del presepe è radicato nel capoluogo partenopeo dal 1324, quando i regnanti aragonesi omaggiarono il convento delle Clarisse di una realizzazione presepistica.

Il presepe napoletano si differenzia dagli altri principalmente per la presenza di alcune figure immancabili e divenute con il tempo comuni un po’ dovunque. I pescatori, per esempio, non possono mancare, in quanto ricoprono un significato divino, sono pescatori di anime.

Comunissimo è anche Benino, un pastore che dorme beato sulla paglia: anche lui riceverà l’annuncio della nascita del Messia. Particolarmente caratteristici sono i Due compari: due personaggi che rappresentano il carnevale e la morte. Uno di essi è presente in forma diversa anche nel cimitero di Napoli.

presepe napoletano-19

BELLE VOUS Presepe Decorativo (Confezione da 2) in Legno con Natale Statuine Completo Decorazione per Interni - Scena per Il Natale

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,49€




COMMENTI SULL' ARTICOLO