Chi è che non conosce la famosa via dei pastorelli napoletani? Ormai è diffusissima la tradizione di raggiungere la città partenopea per acquistare un pastorella in via San Gregorio Armeno. Si tratta di una caratteristica via di Napoli, o meglio “vicariello” dove vi sono tantissimi negozi specializzati nella costruzione artigianale di pastorelli in carta pesta e ceramica. Nel periodo natalizio è impressionante la folla che c’è, tutti vogliono nel proprio presepe le novità proposte Dai fantasiosi artigiani napoletani. C’è chi si diverte ogni anno a prendere il personaggio famoso di turno e a renderlo una star del presepe, senza ovviamente offuscare mai la luce della scena principale, ovvero quella della natività. La gara del presepe più bello si apre ogni anno il 25 di Dicembre e sembra che il presepe più originale sia sempre il presepe napoletano. Se avete un po’ di vacanze il mio consiglio è quello di raggiungere Napoli che in questo periodo e per tutto l’anno lavora per la costruzione di mille novità. Anche nelle chiese potete ammirare lavori immensi e di immane bellezza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO