presepe arabo-19
Quando si parla di presepe, soprattutto nella nostra penisola si pensa soprattutto al meridione, dove l’arte del presepe assume delle sembianze a dir poco stupefacenti, punta di diamante, è Napoli, ovvero San Gregorio armeno, dove vi sono le migliori botteghe di artigiani. In realtà però al tradizione del presepe viene da lontano, dall’oriente precisamente, ed il presepe arabo rappresenta una dei più tipici che si possano conoscere, per tale motivo quando si parla di presepe arabo non ci si deve spaventare ne sentirsi straniati, in quanto è stato l’occidente a prendersi questa tradizione e farla sua, e non viceversa. Infatti basti pensare al luogo dove è nato il bambinello, e subito ci si rende conto che è più plausibile lo scenario presentato in un presepe arabo, o in uno immerso in un deserto, e non in un presepe che riproduca paesaggi italiani o europei con vegetazione verde e abiti della nostra tradizione, ma d’altronde il presepe è una usanza che ognuno veste a suo modo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO