La nascita di Gesù bambino è stato un vero e proprio avvenimento miracoloso, in quanto già scritto nella bibbia, e che si è avverato proprio nel modo in cui era stato previsto. Per tale motivo quando si allestisce un presepe in realtà si mette in atto la rappresentazione di un miracolo e in quanto tale il fulcro di questa rappresentazione sono i personaggi presepe che attraverso i volti e le loro espressioni fanno in modo di esprimere ciò che stanno provando, in quanto hanno la fortuna di assistere al miracolo fatto persona, al dio reincarnatosi. Per tal motivo è sempre inappropriato scegliere dei personaggi presepe che risultino in atteggiamenti scomposti tipo fragorose risate o atteggiamenti definibili sguaiati. In fondo si deve sempre ricordare che il presepe è sacro, e deve esser rispettoso di una tradizione da definire sacra e per tale motivo realizzato mettendo in atto scelte oculate, e mai dettate dalla futile ironia o dalla mera superficialità del momento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO