luci per il presepe-6
La magia di un fuoco scoppiettante, di un forno accesso, di un caldo focolare domestico abitato da pastori o comunque da una famiglia dignitosa anche senza una lira..La magia delle stelle: questo è ciò che sono in grado di donarci le luci per il presepe! Esse si aggiungono alla fine dell'opera, eppure è come sapessero già tutto dall'inizio, si intrufolano negli spazi più nascosti ed ecco che noi possiamo ammirare spettacoli fatti di particolari e minuzie, spettacoli che sono veri e propri giochi di contrasto fra luce ed ombra. Ecco che il presepe prende vita per tutta la giornata: le luci decidono quando è arrivato il momento di dare il buongiorno all'alba e le luci decidono quando deve scendere la sera. E le luci sono sempre uguali, non cambia la luce: cambiano i suoi effetti, ciò che esse provocano e non provocano. Cari lettori, a nostre spese, a furia di ammirare opere d'arte come i presepi abbiamo capito che alla base di tutti ci sono prima le luci che le statue e il paesaggio. Le luci non sono più importanti di tutto il resto, ma di sicuro sono la chiave di lettura per tutto un resto che altrimenti di senso non è che ne avrebbe tanto...

COMMENTI SULL' ARTICOLO