casette presepe-3
L’arte del fai da te invade qualsiasi campo. Anche se in realtà l’arte presepiale è sempre stata una delle migliori dell’artigianato, realizzarla in casa è sempre stato visto come un’opera abbastanza complessa e quindi da evitare. In realtà per realizzare delle casette presepe, ma anche l’intera struttura da soli non è semplice, ma richiede sicuramente un bel po’ di tempo e fatica. Prima di tutto bisogna acquistare tutto il materiale necessario, tra cui il cartone, la colla e i fogli in vendita presso i rivenditori specializzati che riproducono paesaggi o cieli stellati. Una volta che pi si è muniti di uno specifico supporto, si può cominciare a progettare, dove realizzare, la grotta che è il fulcro portante del presepe, e dove invece porre le casette. Ovviamente una volta realizzata la struttura scarna, bisogna avere l’accortezza di colorare le casette con dei colori a tempera, in modo da rendere il presepe speciale e simpatico, e poi porre le lampadine che danno quel tocco in più sempre gradito.
COMMENTI SULL' ARTICOLO