casette del presepe-9

casette del presepe-9

La tradizione pittorica italiana è ricca di rappresentazioni che prendono spunto dai racconti della Bibbia e dei vangeli. Non dimentichiamo, infatti, che la Bibbia è stata per secoli il testo da cui hanno attinto per le loro opere quasi tutti gli artisti dell’ occidente.

Chagal, un pittore ebreo noto per l’amore verso la Bibbia, ha affermato: “Le sacre scritture sono l’alfabeto colorato in cui hanno attinto il loro pennello gli artisti occidentali di tutti i secoli”. Il tema preferito per eccellenza è stato per secoli la sacra famiglia e la rappresentazione della natività. Come in un vero presepe in molte di queste rappresentazioni ritroviamo una ricca scenografia fatta di personaggi e casette che proprio come le casette del presepe sono generalmente disposte sullo sfondo per arricchire la scenografia e dare profondità alla raffigurazione. Ricordiamo, ad esempio, l’ adorazione dei magi di Gentile da Fabriano dove lo sfondo è dominato da castelli - fortezze e piccoli villaggi composti da tante casette addossate proprio come quelle del presepe.

RAYHER 5531800 Muschio Band, 10 cm di Larghezza, 200 cm di Lunghezza

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,71€




COMMENTI SULL' ARTICOLO