Gerani

Gerani edera semplice

Una delle principali caratteristiche della varietà di geranio edera semplice è sicuramente quella di essere largamente impiegata per arredare terrazze e balconi: di conseguenza, si può considerare un pianta che è in grado di garantire sempre un elevato livello di resistenza.

Nello specifico, si può ritenere una pianta che riesce a svilupparsi alla perfezione e soprattutto a produrre i suoi fantastici fiori anche nel momento in cui le condizioni climatiche non sono esattamente quelle ideali: giusto per fare un esempio, quando viene coltivata in poca terra, così come quando l’esposizione avviene in pieno sole, piuttosto che le irrigazioni non vengono effettuate in modo frequente e costante.

La denominazione di edera si può ricondurre essenzialmente a due spiegazioni: infatti, prima di tutto è necessario mettere in evidenza la grande somiglianza che le foglie di questa varietà di geranio sono estremamente simili a quelle dell’edera, anche se hanno una forma un po’ più tondeggiante e hanno una dimensione inferiore.

Interessante anche sottolineare come ci sia un’altra caratteristica in comune tra le pianta di geranio edera semplice e quella dell’edera, che è rappresentata dallo stesso portamento pendente che caratterizza queste due piante.

Interessante anche mettere in evidenza come le principali colorazioni di questa varietà di geranio sono rappresentate dal rosa, dal lilla e dal rosso, mentre in commercio si possono trovare tante altre varietà che presentano dei fiori tipicamente bianchi, anche se in qualche caso hanno delle striature di rosa.

Gerani parigini

MOSKITO Sinergia di oli essenziali per diffusore ad ultrasuoni (Citronella, Lavanda, Geranio, Menta Piperita, Eucalipto)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,9€


Substrato del geranio

Substrato del geranio Il substrato perfetto dove piantare il nostro geranio deve essere composto da torba ed argilla, questa pianta non ama i terreni troppo acidi per cui è importante correggere il PH del terreno aggiungendo del carbonato di calcio. Il vaso in cui piantare il nostro geranio non deve essere troppo grande perché ciò comporterebbe un eccessivo sviluppo delle radici della pianta. Il rinvaso deve essere effettuato ogni anno durante il periodo primaverile, prima del nuovo impianto è opportuno tagliare le radici troppo grandi perché la crescita eccessiva dell'apparato radicale potrebbe compromettere la resa estetica della pianta. Anche il geranio ha bisogno di una corretta concimazione, infatti questa pianta va concimata durante il periodo primaverile fino ad autunno inoltrato.

  • Gerani zonali rossi Il Pelargonium, nome botanico per indicare il genere dei gerani, fa parte della famiglia delle Granaceae o delle Geranaceae secondo altre classificazioni. Il genere del Pelargonium è quello più diffus...
  • Il geranio Tra le principali varietà di geranio, non possiamo non sottolineare la presenza del geranio edera semplice, che viene notevolmente impiegato per arredare sia i balconi che le terrazze.Il motivo è be...

TIMESETL Scarpe da giardino prato 8 cinghie regolabili PP per prato con unghie da 5cm per giardino

Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,99€
(Risparmi 13,9€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO