mercatini di natale-1
I mercatini di natale rappresentano un luogo dove, tra le numerose bancarelle esposte, è possibile trovare generi alimentari di vario genere e diverso gusto. Girando tra i vari stand allestiti si può, infatti, soddisfare l’esigenza del proprio palato, dato che è possibile trovare i piatti tipici delle festività natalizie e le leccornie che rappresentano a pieno le tradizioni di tale periodo dell’anno. Un esempio su tutti ci viene offerto dalle deliziose e appetitose caldarroste, ovvero castagne di prima qualità raccolte nelle campagne paesane, le quali vengono appositamente lasciate asciugare per poi essere abbrustolite e presentate al cliente in un recipiente molto simile ad un cono fatto di carta per alimenti. I venditori ambulanti di tali prelibatezze portano avanti un antico mestiere, il più delle volte tramandato di generazione in generazione, che tutt’ora viene apprezzato dalla clientela affezionata alle pietanze offerte dai mercatini di natale. Oltre alle caldarroste, infatti, si possono ricordare altre bontà come i dolci torroncini o il soffice e gustoso zucchero filato.

COMMENTI SULL' ARTICOLO