dolci natalizi-1
Ogni regione celebra le proprie tradizioni, nate da storie diverse che hanno interessato i diversi territori dello stivale. La tavola è uno di quei luoghi dove le tradizioni assumono gli aspetti più variopinti, cambiando talvolta le ricette tipiche anche a pochi kilometri di distanza. La Sicilia è una regione famosa in tutto il mondo per le sue specialità, dovute secondo leggende al sole che bacia tale terra e rende tutto ciò che vien prodotto in questo luogo fecondo e abbondante. Tar i dolci natalizi tipici siciliani, è degno di menzione la cassata, una vera goduria per il palato, fatta di ricotta e canditi. I canditi della Sicilia sono d’altronde i più squisiti del mondo intero, essendo fatti direttamente dalle bucce delle rinomate arance colorate d’arancione splendente e dalla polpa gustosa e delicata. Insomma, nonostante in Sicilia questo dolce venga assaporato tutto l’anno, durante le vacanze natalizie esso continua ad esser il protagonista delle tavole imbandite durante le cene con parenti e amici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO