renne babbo natale
Il natale è sempre un periodo di gioia e serenità soprattutto per i bambini, che aspettano con ansia l’arrivo di Babbo Natale. Si dice che babbo Natale viva al polo nord e che per portare, nella notte della vigilia, i doni a tutti i bambini si serva dell’aiuto di otto renne. L’immagine di Babbo Natale seduto sulla slitta trainata dalle renne è una rappresentazione molto ricorrente nella mente dei bambini o anche nei disegni, alla televisione ecc. Ma è sempre stato così? Si parlò per la prima volta di “ renne di babbo Natale” nel 1823 quando uno scrittore statunitense compose una poesia dove parlava proprio di queste renne dando ad ognuna un nome specifico: Cometa, Fulmine, Donnola, Freccia, Ballerina, Salterello, Donato e Cupido. In epoca moderna invece, Babbo Natale era raffigurato assieme ad un cavallo bianco o ad una capra, mentre invece gli addetti alla consegna regali erano sempre i folletti. Le renne oggi sono il mezzo di trasporto di Babbo Natale ma in epoche passate la situazione era diversa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO