Natale vuol dire tante cose, per gli adulti e gli anziani come per i bambini: vuol dire sforzarsi di essere più buoni, approfittare di un tempo propizio per pensare di più agli altri, decorare la casa, fare il presepe, l’albero, preparare il cenone, comprare i regali, oppure fare un viaggio.
Per i più piccoli vuol dire anche di più: impegnarsi per la recita o per la poesia da leggere davanti a tutta la famiglia, ma anche godersi il tempo di vacanza, e pensare al regalo che porterà Babbo Natale.
Naturalmente, la richiesta del presente desiderato giunge un po’ su carta, un po’ per magia: la lettera babbo natale è un elemento che riesce a catturare l’attenzione dei bambini, i quali pongono sempre la massima attenzione alla forma, magari cercando di abbellirla con un disegno.
Una volta redatta, la lettera babbo natale va bruciata nel fuoco del camino: chi non ce l’ha può farlo nel cortile di casa: il messaggio giungerà ugualmente a destinazione!
COMMENTI SULL' ARTICOLO