lettera a babbo natale-2

lettera a babbo natale-2

Perché quando si parla di lettere a Babbo Natale si pensa sempre ed esclusivamente ai bambini? Gli adulti non hanno desideri? I genitori non hanno bisogno di promettere di diventare più buoni l’anno seguente? Ecco che la lettera a Babbo Natale può diventare un’ottima occasione per gli adulti di autovalutarsi, riconoscere i propri sbagli e le loro manchevolezze e rimpiazzarle, l’anno successivo, con maggiore bontà e generosità. È importante, almeno una volta all’anno, fermarsi a riflettere e capire che non sono solo i bambini a combinare delle marachelle da confessare ne tantomeno che sono gli unici che desiderano così ardentemente qualcosa da chiederlo ad un omone dalla barba bianca che dispensa regali di casa in casa con una slitta trainata dalle sue amiche renne. È bello pensare ad una mamma che aiuta la sua bambina a scrivere la letterina ma che, nel frattempo, ne scrive una tutta sua in cui racchiudere i suoi di sogni e di speranze. Abbandoniamo quindi le ormai trapassate convinzioni che questa tradizione è solo dei bambini, ma abbracciamo nuove idee. Solo sperimentandole ci si rende conto di quanto sia migliore la vita di un adulto se, almeno 1 giorno, si abbandona alla fantasia e all’immaginazione. Tornare a sognare come bambini, a sperare, a desiderare e soprattutto a promettere di migliorarsi – anche a 50 anni- non ha età!

Legno, Tagliato a Laser, Babbo Natale, Slitta di Natale, Accessorio Fai da Te

Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,56€




COMMENTI SULL' ARTICOLO