poesie di natale

poesie di natale

Si iniziava a fine novembre con la trascrizione della poesia sapientemente suddivisa in strofe, che ora ci apparirebbero brevi, ma che all’epoca erano oltremodo lunghe. Era un lavoro sistematico: ogni settimana ci s’impegnava a memorizzare una strofa diversa. Questo metodo risultava efficiente nel processo della memorizzazione della singola strofa decontestualizzata,un po’ meno in quello della poesia nel suo complesso. Dopo sere intere passate col quaderno sulle gambe a ripetere e a cercare la giusta intonazione capace di suggerirti la parola successiva per poter prevenire eventuali vuoti di memoria, riuscivi nel tuo intento e finalmente carico,eri pronto ad affrontare i commensali la sera di Natale. Issato su una seggiola ti sentivi come un attore che si affaccia su un bizzarro palcoscenico, e come tale una leggera ansia ti afferrava,ma era questione di attimi: una volta iniziato a recitare la sentivi accompagnata da una vena di vergogna trasformarsi in soddisfazione,puntualmente appagata dall’applauso finale. Le poesie di Natale un ricordo comunemente esclusivo...

PAN•RUORA Bracciale Da Uomo Bracciale Da Donna Multistrato Charm Cuoio Vintage Bracciale Bracciale Uomo Donna Amanti Regalo, 23CM, 8

Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,69€




COMMENTI SULL' ARTICOLO