poesie di natale per bambini-10
“Dove sono i bambini che non hanno l'albero di Natale con la neve d'argento, i lumini e i frutti di cioccolata? Presto, adunata, si va sul Pianeta degli alberi di Natale, io so dove sta.” Questi sono i versi iniziali della poesia intitolata” Platani di natale” scritta da Gianni Rodari, classico autore di filastrocche e di poesie per bambini. In questa poesia si richiama l’immagine degli alberi di natale, simbolo del natale. Infatti durante il periodo natalizio la tradizione vuole che tutte le case e tutte le piazze si riempiano di alberi di natale come addobbo natalizio che deve annunciare la nascita di Gesù bambino. La tradizione vuole che si utilizzino gli abeti come alberi e che essi vengano decorati con le palline colorate, ma poi ognuno può sbizzarrire la propria fantasia addobbandolo come meglio si crede. Vi sono delle persone che li hanno addobbati solo con dei fiocchi rossi o viola(a seconda del colore di tendenza del periodo)altri con delle farfalle o ancora con delle mascherine o letterine.
COMMENTI SULL' ARTICOLO