poesie di natale-7
Il Natale,la festività più amata e forse la più odiata, ma in assoluto quella più carica di poesia. Poesie di natale: un termine che se riferito al Natale si impregna ancor più di significato, per abbracciare oggetti, parole, profumi, suoni e canzoni. Cose che nei restanti 364 giorni occupano un ruolo marginale nella nostra vita, che passano inosservate come pezzi d’intonaco bianco, improvvisamente si trasformano ed acquistano luce nuova. Diventano “importanti”. Cosa provoca questo cambiamento? Qual è l’ingrediente segreto? Lo si può ricercare nell’aria che profuma di biscotti caldi, sull’albero tra gli addobbi luccicanti, sul presepio tra le statuine in creta, tra i regali avvolti nelle carte dorate, ma basta veramente poco per capire che non è il luogo adatto, per capire che quei biscotti non sono diversi dagli altri, che l’albero non è altro che un semplice abete, che il presepio non è altro che un’impalcatura in legno rivestita di sughero e muschio. Ed è bello rallegrarsi di una strana scoperta,che la fonte della loro poesia siamo noi,perché questa è dentro di noi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO