Il giorno di natale si festeggia la nascita di Gesù bambino venuto a vivere in mezzo a noi. I vangeli come tutti sanno non menzionano mai il giorno preciso della nascita del Salvatore ed è per questo che durante i secoli si sono alternate diverse date che facevano riferimento a questo evento. Fu nel quarto secolo che si decise si festeggiare questo evento il 25 dicembre per farlo coincidere col solstizio d’inverno. In particolare in questa data i romani festeggiavano la festa del Sole vincitore perché era proprio in questa data che il giorno iniziava a prendere ore alla notte, le giornate si iniziavano ad allungare rendendo tutti più felici. Gli adulti e i bambini amano festeggiare questa ricorrenza scambiandosi dei regali. Assieme ai regali essi si scambiano tanti bigliettini di auguri davvero molto divertenti. La tradizione vuole che esistano tante filastrocche da donare o recitare agli amici e ai parenti in questo giorno davvero molto importante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO