Il natale ricorda a tutti la nascita di Gesù bambino. Esso è festeggiato il 25 dicembre perché così fu deciso durante il quarto secolo. Infatti la data della nascita di Gesù bambino è stata ricordata nel corso dei secolo in diverse date proprio perché i vangeli non portano la data precisa di questo evento. Si scelse il mese di dicembre per accomunare questa festa al solstizio d’inverno. Il natale è accompagnato da una serie di tradizioni tra le quali è presente quella di addobbare un abete per inserirvi al di sotto tutti i regali che dovranno essere scartati solo la notte di natale. Ogni regalo deve essere accompagnato da un bigliettino di auguri in cui saranno scritte delle frasi per augurare al ricevente un buon natale. Questi bigliettini sono di diverse dimensioni e di diversi colori, possono essere personalizzati di proprio pugno o comprati già compresi di frase di auguri. Essi possono essere acquistati in cartolerie anche se il bigliettini realizzato di proprio pugno resta sempre il migliore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO