Un’usanza, un gesto di cortesia ed affetto, in alcuni casi una vera e propria tradizione immancabile o un rito portato avanti sempre nello stesso modo. Ogni anno, quando si avvicina il Natale, si comincia a pensare agli auguri: come inviarli? Può bastare un biglietto semplice oppure occorre anche un pensierino? Si offenderà se glieli mando via sms?
Naturalmente, non tutti hanno di questi pensieri e si preoccupano ugualmente di come espletare questa formalità. Chi ci tiene molto e tende a cambiare, a migliorare annualmente il proprio modo di agire in proposito, può contare sul valido sostegno di Internet: sono decine e decine i siti che propongono idee carine sottoforma di frasi, messaggi brevi e biglietti augurali.
Anche per gli auguri di Natale 2010, le abitudini non sono mutate: la maggioranza ha optato per gli sms, ricevendone a sua volta numerosi, ma anche per i messaggi di posta elettronica e Facebook. Insomma: la tecnologia ha battuto la tradizione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO