Ci sono delle piante che solo a guardarle ci mettono i brividi, ci fanno emozionare e ci fanno rendere conto di quanto magica e di quanto sviluppata possa arrivare a essere la natura. Parlare della quercia, per esempio, vuol dire trovarsi di fronte a una delle piante più antiche e più belle della storia dell’umanità. Questa pianta appartiene alla famiglia delle Fagacee, che ha delle caratteristiche ben precise. Innanzitutto c’è da dire che oltre alla quercia classica ci sono tantissime specie che nascono e si sviluppano spontaneamente nei boschi.
In secondo luogo, c’è da dire che quasi sempre le foglie della quercia sono decidue e tutte da vedere e scoprire. La quercia ha tra le peculiarità più diffuse senza ombra di dubbio la lunga durata. Fin dai secoli più remoti, infatti, la quercia è sinonimo di longevità e di una maestosità che tutti i popoli più antichi gli hanno sempre riconosciuto senza la minima difficoltà. Insomma la quercia e i suoi mille usi, la quercia e un mondo tutto da vivere e da scoprire.
In ambito simbolico, sono tantissime le cose che possiamo dire. Innanzitutto diciamo che nell’antica Grecia la quercia era una pianta sacra a Zeus, e un ramo di quercia era conficcato nella fonte dell’Arcadia con l’obiettivo precipuo di tenere lontano il pericolo della siccità che incombeva sulle terre del Mediterraneo. Scegli di sapere tutto sulla quercia: rimani con noi e stai pur certo che non te ne pentirai. Rimani connesso con noi e il mondo sarà più verde.
COMMENTI SULL' ARTICOLO