Ci sono feste che da un lato rappresentano unione e amicizia, e vengono vissute in maniera del tutto allegra, e dall’altro creano comunque delle diatribe tutte da scoprire. Per esempio, prendiamo la festa del Natale: qual è la discussione che in questo periodo si genera più spesso dalle nostre parti? Facciamo il presepe o facciamo l’albero natale? In Campania e nel Sud Italia va per la maggiore il presepe, ma nella parte settentrionale del Vecchio continente è il trionfo dell’albero natale perché è lì che questa tradizione è nata e si è sviluppata.
Oggi l’albero natale affianca il presepe nel periodo natalizio ed è un vero e proprio must per chi vuole addobbare la propria abitazione nel modo giusto. Per quanto riguarda le decorazioni, beh, qui raggiungiamo un campo che è vastissimo e tutto da scoprire. Si va dalle palline colorate, che possono essere realizzate nei materiali più vari: dalla plastica all’alluminio alla pasta frolla passando per il vetro soffiato e la carta, alle lucine colorate che di sera rappresentano veramente l’anima della festa.
Da non trascurare è il fatto che l’albero è fatto di legno esattamente come la croce di Cristo: questo avvicina ulteriormente questo simbolo scandinavo alla tradizione europea e soprattutto italiana. Più tempo passa, più numerose sono le famiglie che scelgono di abbellire la loro abitazione con un bell’albero natale tutto da scoprire e da apprezzare. Scegli anche tu di decorare l’albero natale in maniera originale e innovativa e non te ne pentirai!
COMMENTI SULL' ARTICOLO