E’praticamente impossibile, nella seconda metà del mese di dicembre, non imbattersi in una luminaria appesa ad una ringhiera, o ad una ghirlanda penzolante dalla porta di un’abitazione. L’8 dicembre, oltre ad essere il giorno dell’Immacolata Concezione, è anche quello del presepe, dell’albero di Natale e degli addobbi, che ogni anno rendono più allegra questa festa e riescono a conferirvi un fascino speciale.
Chi decide di acquistare addobbi di natale per la propria casa ha probabilmente più dell’imbarazzo della scelta. Recandosi nei negozi giusti, è possibile decidere tra un’infinità di opzioni. Degli addobbi luminosi abbiamo già parlato nella sezione dedicata; adesso ci soffermiamo su altri tipi di addobbi natalizi, realizzati con prodotti naturali o artigianalmente.
Tra gli articoli più diffusi ci sono sicuramente le candele: robuste, rosse o verdi, vengono collocate nel mezzo di una bella ghirlanda fiorita, o nel cuore di piccoli alberelli. Chi ama l’uncinetto può cimentarsi nella creazione di tanti e tanti oggetti: dalle calzette colorate alle presine, a piccoli babbo natale da appendere al camino o ai rami dell’albero.
COMMENTI SULL' ARTICOLO