Le piante grasse si caratterizzano per essere particolarmente delicate quando si tratta del terreno di coltivazione. Infatti, l’apparato radicale di queste specie soffre notevolmente tutti i marciumi che possono formarsi per via della presenza di un quantitativo eccessivo di acqua.
Non dobbiamo dimenticare come le varietà principali di piante grasse abbiano delle esigenze del tutto diverse tra loro e, per tale ragione, è importante prestare la massima attenzione nella loro coltivazione.
Quindi, il drenaggio del terreno deve essere mantenuto sempre ad un livello ottimale: ecco spiegato il motivo per cui, con questo ottimo accorgimento, non ci sarà mai un terreno eccessivamente bagnato o anche solo troppo umido.
Inoltre, proprio sul fondo del vaso, la cosa migliore da fare è sicuramente quella di riporre un ottimo strato drenante, che sia al tempo stesso anche notevolmente profondo, caratterizzato dalla presenza di ghiaia decisamente fine, ma anche da tutta una serie di piccoli cocci oppure si possono anche impiegare delle perle di argilla.
Ad ogni modo, è importante mettere in evidenza come, piuttosto frequentemente, c’è la possibilità di acquistare in commercio tutta una serie di terricci che sono stati appositamente realizzati per le piante cactacee e si possono utilizzare senza troppi problemi.
Le succulente si caratterizzano per essere delle piante che non hanno alcun bisogno di essere coltivate all’interno di vasi eccessivamente voluminosi per poter garantire un ottimo sviluppo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO