Quando si ha intenzione di coltivare delle piante di ficus è importante mettere in evidenza come sia necessario collocarle sempre in una zona piuttosto calda: per questa ragione, le temperature ideali per uno sviluppo ottimale sono quelle miti e che si mantengono praticamente inalterate per tutto il corso dell’anno.
Una delle principali caratteristiche delle piante di ficus è anche quella di temere notevolmente l’esposizione diretta ai raggi del sole: ecco spiegata la ragione per cui è sempre meglio evitare di posizionarle nei pressi di fonti di calore dirette, come ad esempio i termosifoni.
Per quanto concerne l’aumento del livello di umidità dell’ambiente, il suggerimento è quello di cercare di vaporizzare saltuariamente il fogliame utilizzando dell’acqua demineralizzata.
Con una costanza pari a circa due o tre anni, il suggerimento migliore è quello di provvedere alla sostituzione del vaso, cercando di puntare su un vaso che abbia delle dimensioni leggermente superiori.
Al tempo stesso, è fondamentale prestare la massima attenzione al terriccio che si deve impiegare, dal momento che è meglio utilizzare del terriccio fresco, che abbia anche una buona ricchezza di sostanza organica.
Durante la stagione primaverile, il consiglio è quello di spargere sul substrato nei pressi della base delle piante di ficus del concime granulare a lenta cessione, che svolge proprio la funzione di garantire a queste specie un ottimo apporto di Sali minerali, soprattutto quando si effettuano le annaffiature.
COMMENTI SULL' ARTICOLO