Una procedura che qualsiasi persona con l'hobby del giardinaggio dovrebbe saper effettuare per il bene delle piante, è l'operazione di rinvaso. Si mette in pratica estraendo periodicamente (in genere in primavera o al massimo in autunno) una pianta che vive in vaso, e nel rimetterla in un contenitore maggiormente capiente, così da rinnovarne il terreno e favorire la corretta crescita della pianta stessa.
Il rinvaso va eseguito ogni qualvolta si noti la fuoriuscita della parte radicale dai fori per lo scolo sulla base del vaso.
Per rinvasare appropriatamente una pianta, occorre seguire pochi semplici passaggi:
1- approntate un drenaggio ben fatto (utilizzate vecchi cocci o ciottoli);
2- versate un po’ di terra nel nuovo vaso;
3- estraete la piantina dal vaso in cui si trova, nel modo seguente: appoggiate la vostra mano sulla superficie del vaso, rovesciatelo e sbattetelo su di una superficie rigida. La zolla dovrebbe fuoriuscire senza intoppi;
4- sostenendo il vegetale(dalle radici del quale avrete rimosso il vecchio terriccio), mettetela nel nuovo vaso. Ricoprite le radici con il terriccio, colmando il vaso fino all'orlo;
5- annaffiate copiosamente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO