Può capitarci di notare che alla nostra piantina d'appartamento preferita si siano ingiallite le foglie. COme mai questo accade, e come rimediare?
Innanzitutto va detto che le foglie ingiallite, oltre al fatto di far diventare la pianta oggettivamente bruttina, sono anche un chiarissimo segnale di una sua patologia. Solitamente si tratta di errori commessi da chi le cura.
Tra le cause di solito vi sono un eccessivo numero di annaffiature, carenza di azoto e di luce.
Per risolvere possiamo semplicemente innaffiare meno, concimare adeguatamente, occuparci di migliorare l'esposizione.
Un’altra causa, inoltre, può essere la c.d. “clorosi ferrica”: trattasi di una mancanza di ferro che si ha frequentemente nelle piante cresciute indoor.
Il problema è spesso dovuto all'uso dell'acqua che esce dal rubinetto: quest'ultima infatti può essere piena di carbonato di calcio, che accumulandosi nel terreno ostacola l'introiezione del ferro.
Visto che il ferro è fondamentale per la produzione della clorofilla, la sua mancanza riduce la sua produzione e la pianta abbandona gradualmente la colorazione verde, manifestando le caratteristiche foglie gialle.
Il problema può venire risolto con l'utilizzo di un prodotto a base ferrosa chelato o di solfato di ferro, agendo quando compaiono i primi segnali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO