Il Ficus ginseng è un arbusto di media grandezza, che può raggiungere i 100-130 cm di altezza, sempreverde.
Il bonsai di Ficus ginseng è una varietà di Ficus microcarpa, dalle dimensioni abbastanza contenute. La specie F. microcarpa è un albero, che raggiunge i 20-25 m di altezza, originario dell'Asia e dell'Australia.
Il fogliame è lucido, ovale, coriaceo, di colore verde scuro brillante; la corteccia è di colore chiaro; in natura queste piante fruttificano con piccoli fichi di colore porpora o nero, che si sviluppano lungo le ramificazioni. La principale peculiarità del Ficus ginseng sono le radici: hanno sviluppo aereo e raggiungono dimensioni notevoli, conferendo alla base del tronco una forma caratteristica; le grosse radici aeree ricordano larghi tuberi robusti.
Tale specie di Ficus possiede foglie di dimensioni abbastanza contenute. Questa caratteristica, unita alle dimensioni totali della pianta ed alle grandi radici aeree ha reso il Ficus ginseng molto apprezzato anche come bonsai, tant’è che nei nostri appartamenti lo troviamo solo sotto queste spoglie “ridotte”.
COMMENTI SULL' ARTICOLO