L’annaffiatoio è uno degli strumenti più utilizzati nel giardinaggio, soprattutto nel momento in cui devono essere innaffiate tutte quelle piante che si trovano nelle fioriere.
E’ abbastanza facile intuire che, quando si parla invece di giardino, le dimensioni della zona da innaffiare sono di gran lunga superiori e per questo motivo sarà necessario installare un più adeguato impianto di irrigazione, in modo tale da poter ottenere dei risultati più efficaci.
Il recipiente che caratterizza l’annaffiatoio può avere una capacità diversa: nel momento in cui il cliente si appresta ad effettuare la scelta, deve tenere in considerazione la quantità di acqua che serve ad ogni pianta che deve innaffiare.
La forma tradizionale dell’annaffiatoio è quella che presenta un becco forato da cui esce l’acqua, come se fosse pioggia.
Ovviamente dobbiamo stare attenti, nel momento in cui stiamo innaffiando la pianta, che ognuna richiede un tipo di innaffiatura diverso, quindi bisogna fare molta attenzione alla direzione verso cui si dirige l’acqua.
COMMENTI SULL' ARTICOLO