La centralina irrigazione ha la particolarità di riuscire a rendere l’impianto di irrigazione totalmente automatizzato.
In caso contrario, sarebbe molto difficile per il padrone di casa gestire il proprio impianto: con un sistema manale di apertura e chiusura, infatti, nel momento in cui il padrone di casa si assenta, è necessario affidare il compito di chiusura ed aperture dell’impianto ad un’altra persona, in maniera tale che l’intero impianto possa continuare a funzionare correttamente, nei tempi e nei modi previsti.
Stiamo parlando di un sistema abbastanza scomodo, con diversi svantaggi: ecco che, in soccorso, arrivano proprio le centraline irrigazione, che presentano dei livelli di automazione diversi in relazione al modello che si ha intenzione di acquistare in commercio.
Una delle tante centraline irrigazione che è veramente apprezzata e richiesta sul mercato, è senza dubbio quella dotata di un piccolo computer che svolge le sue funzioni sfruttando unicamente l’energia solare: si tratta di un modello di centralina irrigazione “verde”, rispettoso dell’ambiente circostante, visto che non prevede alcuna batteria.
COMMENTI SULL' ARTICOLO