Nel momento in cui si ha intenzione di coltivare il cetriolo, è bene sottolineare come siano delle piante davvero molto semplici da coltivare, visto che producono rapidamente i frutti ben maturi: basti pensare che, dal momento in cui si pone a dimora il seme fino a quando si possono raccogliere i frutti già pronti per essere mangiati, passano piuttosto frequentemente solamente tre mesi.
Ovviamente, le piantine di cetriolo che vengono posizionate a dimora devono sempre poter contare sulla presenza di almeno due foglie. Inoltre, c’è la possibilità di comprare delle piantine in vivaio che siano già pronte per essere collocate a dimora: in questo modo, si possono anche avere a disposizione delle varietà differenti, senza che ci sia la necessità di comprare alcun tipo di sementi e si tratta certamente di una soluzione molto vantaggiosa quando si ha a disposizione un orto familiare.
Prima di collocare a dimora le piccole piantine di cetriolo, è fondamentale scegliere la posizione più adeguata, tenendo in considerazione che si tratta di specie che amano svilupparsi al sole.
Il terreno deve essere adeguatamente lavorato in modo tale che possa fornire il corretto apporto nutritivo alle piante di cetriolo: infatti, il substrato dovrebbe essere sempre mescolato con dello stallatico piuttosto che con della farina di ossa, in maniera tale da consentire alle piante di godere di una maggiore quantità di fosforo, uno degli elementi che sono maggiormente richiesti nel corso della fase di crescita.
COMMENTI SULL' ARTICOLO