Timo citriodorus, timo limone o degli agrumi

Timo citriodorus, timo limone o degli agrumi

Tra le principali caratteristiche della pianta del timo troviamo sicuramente anche il fatto di avere dei fiori notevolmente aromatici, senza dimenticare come l’aspetto complessivo della pianta si caratterizzi per essere compatto e delicato al tempo stesso.

Ecco spiegato il motivo per cui le piante di timo vengono frequentemente impiegate anche come arbusti perenni da inserire all’interno del proprio spazio verde, soprattutto con funzione di copertura del terreno.

Per quanto riguarda la coltivazione delle piante di timo, dobbiamo mettere in evidenza come si tratta di piante che hanno le medesime esigenze delle più importanti piante aromatiche che si sono diffuse all’interno dei confini italiani.

Inoltre, le piante di tino devono essere necessariamente coltivate all’interno di zone soleggiate, dal momento che in caso contrario tendono al deperimento se vengono poste in una zona non esposta ai raggi del sole troppo a lungo.

Di conseguenza, la pianta del timo si caratterizza per avere bisogno di un terreno che sia ottimamente drenato, ma che al tempo stesso possa contare su un’elevata presenza di sabbia, ma che non sia ovviamente argilloso, dal momento che i ristagni idrici possono frequentemente provocare diverse complicazioni alla pianta.

Anche se la pianta del timo si caratterizza per avere un aspetto decisamente delicato, si tratta di un arbusto estremamente resistente, visto che in natura c’è la possibilità di notarlo anche sui bordi delle strade, senza dimenticare come sia diffusa pure in aree sassose, con un terreno estremamente povero.

Timo citriodorus, timo limone o degli agrumi

Riso Carnaroli al radicchio 100% Italiano - Confezione 300g

Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,9€




COMMENTI SULL' ARTICOLO