Sedano-18
Il sedano è visto come un alimento dietetico dalla maggior parte delle persone. In realtà se da un lato questo alimento è effettivamente dietetico, grazie al suo contenuto di nutrienti e al suo contenuto in acqua, dall’altro non si può dimenticare che questo è anche un ottimo ingrediente in cucina. Provate a fare un brodo con il dado e il sedano o meglio ancora provate a utilizzare il sedano quando fate le verdure fritte. C’è poi chi lo utilizza per le zuppe, per le creme e per i risotti. Insomma una miriade di ricette che vogliono solo esser sperimentate e ci stupirete voi stessi dei risultati. Inoltre il frullato di sedano è anche un ottimo alleato per la bellezza. Molte volte è opportuno invece di utilizzare cosmetici che fanno male alla pelle e all’ambiente in quanto poco biodegradabili e contenenti materiali tossici. è opportuno ricordare che è possibile fare degli impacchi con creme naturale. La crema al sedano con olio d’oliva e qualche goccia di limone è una di queste. Tale crema al tempo stesso esfolia in modo delicato e tonifica la belle. Il modo migliore quindi per liberarsi dalle impurità, ma anche per evitare di intossicarci sempre di più con prodotti non naturali. Se volete coltivare in sedano nel vostro giardino lo spazio richiesto non è molto, fatelo in primavera, questo ortaggio raggiungerà la maturità in estate, quando il sole sarà forte e alto. Se avete poco spazio mettetelo sul balcone, anche in vasi piccoli da appendere alla ringhiera.
COMMENTI SULL' ARTICOLO