Rosmarino coltivazione, terreno ideale e potatura

Rosmarino coltivazione, terreno ideale e potatura

Originario dell’Asia e dell’Africa, oggi parliamo di un’erba aromatica che da quando è stata importata nel resto del mondo è diventata necessaria per tutti: il rosmarino. La pianta di rosmarino è talmente vitale e necessaria che tutti quelli che hanno un po’ di spazio sia nelle loro casa, che nei loro giardini o comunque su un terrazzino o un balcone preferiscono coltivarselo da soli. Il semplice odore del rosmarino è un qualcosa di cui nessuno si vuole privare. Ne farebbero a meno solo gli insetti che proprio grazie a questa piccola ma meravigliosa grande pianta sono costretti a cercare un altro habitat in cui poter restare. Il rosmarino è principalmente un’erba aromatica che soprattutto nella cucina mediterranea tutti hanno imparato ad utilizzare, cosa sarebbe un pollo senza rosmarino? Cosa sarebbero le patate a forno o anche il pesce senza lo stesso rosmarino? Ma non solo si utilizza come aroma, molti la utilizzano anche come pianta ornamentale: avete mai fatto caso alla sua incredibile bellezza? Inoltre, con il tempo e con le varie scoperte scientifiche si è constatato che il rosmarino ha grandissime proprietà medicinali. Si fanno vari infusi col rosmarino, si creano da esso dei calmanti ma anche delle semplici tisane. Inoltre da esso si fanno degli infusi, lozioni e pomate. Insomma, un vero e proprio tesoro per le case di tutti. Provatelo se non avete mai pensato di metterlo nelle vostre case. Un’altra particolarità? Un ultimo motivo per provarlo? Nel suo nome c’è già nascosto il senso di infinito che esso provoca per tutto quello che tocca: ros (rugiada) marinis (di mare).
Rosmarino coltivazione, terreno ideale e potatura

Mosca verticale. Ediz. illustrata

Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,9€
(Risparmi 28,1€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO