Risposta: parassita sul prezzemolo

Risposta: parassita sul prezzemolo

Il prezzemolo è una pianta mediterranea, più precisamente si dice che esso sia originario dell’isola della Sardegna. Uno degli ingredienti più famosi ed utilizzati nelle cucine mondiali è dunque frutto della terra tipicamente italiana. Sarà forse nato grazie al nostro clima temperato e caldo, ma ciò non dimostra più di tanto in quanto esso riesce a resistere non solo al grande caldo che soprattutto negli ultimi anni attanaglia tutto l’emisfero globale, ma anche e incredibilmente esso resiste al freddo più intenso. Un prodotto estremamente combattivo insomma, in tutti i sensi.

Si dice che il prezzemolo sia stato scoperto dai Greci che iniziarono ad utilizzarlo soprattutto come pianta decorativa delle tombe. Esso infatti per gli antichi era sicuramente simbolo di ricchezza ed eleganza.

Anche oggi usiamo il prezzemolo come oggetto decorativo, tanto è vero che non solo lo mettiamo in tutti i piatti che riteniamo adatti, ma lo utilizziamo anche come ornamento ai piatti stessi. Un jolly della cucina e anche un jolly della decorazione. Sempre nell’antichità si riteneva esso fosse un prodotto magico, ma poi si è scoperto che in realtà esso è semplicemente molto pericoloso soprattutto nei periodi in cui le donne sono incinte, in quanto contiene dei principi abortivi.

Molte donne lo hanno anche utilizzato a questo scopo, ma di certo non è il suo compito migliore dato che è una delle piante che più di tutte rappresenta la vita. L’unica cosa che teme? Gli insetti che possono facilmente ucciderlo più di quanto non riesca a fare lui con i suoi infusi sulle punture di insetto che ci ritroviamo sul corpo.

Risposta: parassita sul prezzemolo

Jaguar Eau De Toilette Uomo - 100 ml

Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,87€
(Risparmi 8,61€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO