Radicchio-6
Il radicchio è un prodotto ortofrutticolo amato moltissimo dalla maggior parte degli italiani. Il suo sapore è molto forte, ma questo lo caratterizza e lo rende unico a tutti i palati. Difficile sapere cosa sia meglio o peggio, se il mangiare il radicchio assoluto ovvero non accompagnato da niente in particolare o invece cibarsi del radicchio mescolato in qualche insalata. Tutti noi amiamo il radicchio per come è e per come ci appare. Persino il suo colore rosso ci aiuta ad andare avanti in questo folle, folle amore. Il radicchio è eccezionale: tutti noi vorremmo poter avere una pianta di radicchio in casa. Il suo sapore intenso al 90% provoca amore spassionato, c’è solo un 10% di possibilità che non ci piaccia. Meglio un radicchio oggi che un altro domani: la sicurezza del piacere quotidiano è un qualcosa a cui l’uomo non ha ancora imparato a rinunciare. A parte tutto, il radicchio è detto anche fiore. Strano vero cari amici che si mangi un fiore? Le sue foglie possono somigliare molto alle foglie di insalata, ma di per sé esso ricorda più un fiore esotico che la lattuga. Rosso, di un rosso difficile da imitare anche per il migliore artista: provare per credere. Tutti amano persino l’apparenza di questo particolare prodotto, forse perché tutti sono consapevoli del fatto che stranamente parliamo di apparenza che non inganna. Un’emozione delicata, un’esperienza che faremo sempre più giorno dopo giorno senza esclusione di giorni, almeno per tutta la stagione in cui il radicchio è il prodotto più presente nei nostri campi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO