prezzemolo-21
Oggi parliamo di una pianta che abbiamo scoperto in quanto nasce spontaneamente, ma che poi abbiamo tutti quanti deciso di coltivare nelle nostre case: la pianta di prezzemolo. Parliamo carissimi amici di una di quelle piante senza le quali le nostre cucine e soprattutto ogni nostro piatto quasi non avrebbe senso. Possiamo infatti godere il sapore del prezzemolo in un’insalata così come nel cucinare il pesce. In quasi tutti i piatti va bene, l’importante non è quanto ce ne si mette, ma come lo si usa. L’unica attenzione che il prezzemolo ci richiede è molto semplice: il caldo. Il prezzemolo infatti non riesce proprio a crescere con temperature molto basse. E’ una pianta che ha bisogno di poche ma buone attenzioni. Dobbiamo innaffiarla periodicamente, senza esagerare e tenerla in un posto molto caldo oltre che al sole. La cosa bella del prezzemolo è che per quanto sia nata come pianta selvatica, tutti noi abbiamo cercato poi di addomesticarla a modo nostro. Infatti tutti hanno una pianta di prezzemolo che sia in giardino o in un vaso su un balcone. Diventa quasi un rapporto intimo tra la pianta e quello che poi noi possiamo fare con essa. Il prezzemolo da sapore alla nostra vita in modo semplice e questa è una grande ricompensa rispetto alle piccole cure di cui esso necessita. La semplicità è proprio la sua arma migliore: bisogna solo stare attenti a non farlo infettare con nessuno tipo di fungo o comunque si insetto: essendo uno degli elementi principali della cucina deve rimanere sano fino alla fine.
COMMENTI SULL' ARTICOLO