Potatura del Timo

Potatura del Timo

Le piante prendono il nome da chi le scopre per la prima volta o da particolare somiglianza fisiologiche con quanto già conosciuto. Il timo è un nome che può esser sia attribuita ad una parte del corpo umano, sia alla pianta, la quale essendo stata scoperta anteriormente ha preso il nome proprio dall’organo umano. Il timo ha un profumo intenso, viene utilizzata in preparazioni culinarie, ma anche in erboristeria e come erba officinale. Essa è composta da piccole foglie, di colore verde scuro, che ricorda quello di uno smeraldo. Il timo è molto buono da mangiare, ma più di tutto esso è utilizzato contro il mal di gola. Qualora in inverno avete un forte bruciore alla gola, e non volete ricorrere ai soliti farmaci sintetici ed industriali, potete ad esempio pensare di fare un impacco al imo. Per farlo ci vogliono poche mosse, e il risultato è assicurato. Bisogna bollire dell’acqua sul fuoco. Dopo di che dovete scegliere le foglie più tenere di timo e farle in minuscoli pezzi. Questi dovrete buttarli nell’acqua bollente con un cucchiaio di zucchero o di miele. Il miele d’acacia fa in modo che la bevanda risulti più efficace di quanto non lo sia già. Bisogna attendere circa cinque minuti, in quanto le foglie dovranno rilasciare il loro aroma e le loro proprietà all’acqua. Durante questo tempo tenete il coperchio sull’acqua, e il fuoco lento al fine di mantenere l’ebollizione. Prima di bere l’infuso, dovete però filtrare il liquido, in modo da non avere residui fastidiosi tra i denti.
Potatura del Timo

Fioriera in Legno Massello Mensola per Fiori Verde Radicchio Pavimento Multi-Strato Vaso di Fiori Balcone Carnoso Soggiorno Interni in Carbonio di Colore di Cottura 55 * 27 * 124 Centimetri

Prezzo: in offerta su Amazon a: 128,06€




COMMENTI SULL' ARTICOLO