L'olio essenziale di rosmarino per la bellezza ed il benessere
Il segreto per dei piatti perfetti? Odori speciali! E gli odori derivano tutti da un solo elemento che si trova in natura. Le erbe aromatiche. tra tutte le erbe aromatiche poi, ce ne sono alcune che sicuramente in bontà superano tutte le altre. Di cosa stiamo parlando? Del rosmarino naturalmente! Il rosmarino è un jolly della cucina, tutti sanno che usare il rosmarino non è solo dare un tocco di grazia e di eleganza a tutti i piatti possibili ed immaginabili, ma è anche far deliziare solo dall’odore e non dal sapore di ciò che si deve ancora mangiare e gustare. Siccome però il rosmarino è un’erba particolare, bisogna stare attenti a quanta se ne assume. Un individuo normale può mangiare tante patate a forno con tantissimo rosmarino, ma una persona affetta da epilessia ad esempio deve stare attentissima a mangiarne il meno possibile. Un iper dosaggio di rosmarino infatti può portare a delle convulsioni anche molto gravi. Ciò è dovuto al fatto che nel rosmarino sono contenuti degli eccitanti sia per quella parte del cervello che gestisce le nostre pupille gustative sia per tutto il resto. I misteri delle cose buone: più sono buone più hanno controindicazioni negative. Diciamo poi inoltre che c’è una cosa importante da non dimenticare mai: che tutto, in eccesso in realtà fa male, non solo il famoso e gustoso rosmarino. Dobbiamo aver cura della nostra salute e anche dei piatti che stiamo cucinando e per averne cura in realtà dobbiamo fare una cosa molto ma molto semplice: l’equilibrio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO