La pianta di melanzana si caratterizza per dover essere annaffiata in modo costante e frequente.
L a melanzana corrisponde ad un ortaggio che deve essere coltivato all’interno di terreni particolarmente fertili e, al tempo stesso,che siano anche ottimamente drenati. Inoltre, non dobbiamo dimenticare come sia necessario collocare questa pianta in una zona il più soleggiata possibile, ma al tempo stesso riparata e protetta rispetto al vento.
Stiamo facendo riferimento ad una pianta che non presenta un elevato livello di resistenza nei confronti delle basse temperature che caratterizzano la stagione invernale, mentre al tempo stesso bisogna sottolineare come tema notevolmente i terreni in cui si possono formare dei ristagni idrici e dei venti piuttosto pungenti.
Un’altra scelta piuttosto interessante è quella di coltivare della pianta della melanzana all’interno di vasi che abbiano una dimensione pari a circa 23 centimetri sfruttando del terriccio, oppure utilizzando delle buste del tutto particolari, esattamente come avviene per quanto riguarda i pomodori da interno.
Tra le principali caratteristiche delle piante di melanzana non possiamo certamente evitare di sottolineare come soffra particolarmente le basse temperature e, per tale ragione, si consiglia di collocarla sempre in una posizione soleggiata, ma ovviamente anche riparata, specialmente in riferimento ai freddi dell’inverno.
La pianta di melanzana presenta delle necessità ben determinate per ciò che concerne la temperatura, visto che quelle troppo basse possono danneggiarla notevolmente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO