Le proprietà del decotto al rosmarino

Le proprietà del decotto al rosmarino

Il rosmarino si caratterizza per essere una pianta aromatica che si può coltivare senza particolari problemi sia in giardino che sul balcone della propria abitazione.

Il rosmarino si può considerare una pianta che è in grado di garantire un elevato livello di resistenza, anche in virtù del fatto che non ha bisogno di ricevere delle cure particolari.

La coltivazione del rosmarino, di conseguenza, è un’operazione piuttosto semplice, dal momento che basta acquistare le piantine all’interno di un vivaio oppure in tutti i supermercati, per poi effettuare un trapianto in un vaso dalle dimensioni più elevate, sfruttando del terriccio universale drenante, con un’aggiunta di concime organico.

Per quanto riguarda la coltivazione del rosmarino, è importante sottolineare come sia necessario collocare la pianta in una posizione in cui la pianta sia esposta al sole: infatti, si può considerare una pianta che predilige le temperature elevate e cresce alla perfezione nel momento in cui viene collocata in una posizione a sud.

Durante la stagione primaverile, il rosmarino deve essere necessariamente rinvasato in un vaso dalle dimensioni maggiori, ma al tempo stesso anche il terriccio deve essere rinnovato.

Nel momento in cui deve essere portato a termine il trapianto, inoltre, è importante collocare sulla parte basale del vaso diversi sassolini, in modo tale da rendere decisamente più semplice il drenaggio dell’acqua: al tempo stesso, si tratta di un’operazione fondamentale per evitare che si possano formare dei pericolosi ristagni idrici, che possono danneggiare notevolmente la pianta di rosmarino.

Le proprietà del decotto al rosmarino

Yogi Tea, Donna Power del tè tè Ayurveda, miscela biotee Aroma Fruttato, Bellissimo, Tè, 17 bustine di tè, 30,6 G

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,9€




COMMENTI SULL' ARTICOLO