insalata-7
Uno dei piatti preferiti sulle tavole di mezzo mondo in qualsiasi stagione dell’anno è l’insalata. Si parla in realtà di insalata in due occasioni, quando si mettono insieme più ingredienti. Specialmente verdure e si fa una specie di antipasto ma anche di primo o contorno e quando si parla di cicoria o meglio lattuga. Nel primo caso possiamo trovare infatti un primo piatto come l’insalata di riso, l’insalata di pasta ma anche l’insalata di pollo, di melanzane e di pomodori. Nel secondo caso, accompagniamo un piatto con della lattuga o più che altro mangiamo la lattuga tra una portata e l’altra per rinfrescare un po’ le nostre papille gustative. La bellezza dell’insalata è che possiamo anche mangiarne in quantità industriale, ma questo non ci cambia la vita, o meglio, anche se ne mangiamo tantissima non ci farà mai male e non ci farà mai ingrassare. Sono gli oli che utilizziamo per condirla, l’aceto e il sale o per chi preferisce il limone a fare la differenza, ma di per sé la lattuga è priva di grassi. Ecco che essa ha una triplice funzione: di riempimento, di gusto e di idratazione e pulizia per il nostro corpo. Tutti noi, soprattutto per curare il nostro intestino dovremmo mangiare ogni giorno moltissima insalata e molta verdura in generale in realtà. Poi, tutto dipende da ciò che più ci piace. A molti non piace l’insalata verde e preferiscono quella leggermente più amara, mentre per esempio quasi tutti i bambini preferiscono la parte più dura e bianca delle foglie che è anche la più dolce. Insomma tante foglie per tutti i gusti e soprattutto per qualsiasi taglia e peso!
COMMENTI SULL' ARTICOLO