insalata-20

insalata-20

Con il termine insalata si intende una vasta gamma di specie a foglia coltivabili per uso alimentare che andranno poi sulle tavole come antipasto o contorno. Generalmente si intendono alcune piante comuni verdi come la lattuga o l'indivia, ma anche il radicchio e altre, facilmente coltivabili anche in vaso.

Per questi tipi di piante la semina avviene in genere a partire dall'inverno fino a tarda estate, con raccolti pressoché perenni. La semina infatti può essere effettuata ogni 20 giorni visto il ciclo vegetativo molto breve delle insalate in generale.

Per la sua coltivazione si preferisce utilizzare un terreno vergine, ben pulito e concimato con del letame. Il terreno deve essere soffice e morbido, e ben drenato visto l'importante apporto idrico di cui queste verdure hanno bisogno. L'irrigazione infatti deve lasciare il terreno sempre ben bagnato, almeno fino alla germinazione, ma è comunque preferibile mantenerla costante.

La raccolta potrà essere effettuata quando le foglie avranno raggiunto una lunghezza massima di 40 centimetri.

L'insalata a foglia più comune è sicuramente la lattuga apprezzata un po da tutti per il suo gusto dolce. Però il suo ciclo è annuale. Anche la cicoria è molto coltivata, appetibile con gusti variabili dal dolce all'amarognolo. È una pianta semestrale molto robusta che non teme il freddo e richiede meno acqua rispetto alla precedente. L'indivia invece ha le stesse esigenze della lattuga, menre l'insalata più resistente è sicuramente il radicchio.

Le coltivazioni delle insalate vanno ruotate ogni tre anni, e quindi se si coltiva in vaso sul balcone è opportuno cambiare la terra seguendo questa scadenza, utilizzando il vecchio terreno per piante meno esigenti.

insalata-20

Fioriera in Legno Massello Mensola per Fiori Verde Radicchio Pavimento Multi-Strato Vaso di Fiori Balcone Carnoso Soggiorno Interni in Carbonio di Colore di Cottura 55 * 27 * 124 Centimetri

Prezzo: in offerta su Amazon a: 128,06€




COMMENTI SULL' ARTICOLO