Quando si parla di verdure che vengono coltivate negli orti, dobbiamo mettere in evidenza come l’insalata rappresenti una di quelle maggiormente diffuse, soprattutto in virtù della grande facilità con cui si possono ottenere delle foglie decisamente tenere.
Bisogna effettuare una distinzione molto importante tra due tipi di insalata, ovvero quella da cespo e quella da taglio. In seguito alla preparazione del terreno in cui si ha intenzione di iniziare la coltivazione dell’insalata, visto che è necessario lavorarlo molto bene ed a fondo, senza dimenticare come sia importante anche renderlo più ricco, magari immettendo dello stallatico.
Interessante anche mettere in evidenza come si dovrebbe pure rendere più umida la parte superficiale del terreno, cercando di annaffiarlo in modo abbondante.
A questo punto, ecco che si può cominciare a provvedere all’operazione della semina. Per quanto riguarda la tipologia dell’insalata da taglio, il consiglio è quello di iniziare una semina a spaglio, in maniera tale da disperdere i semi lungo l’intero appezzamento di terra.
Al tempo stesso, è interessante notare come i semi non debbano essere ammucchiati e provvedere alla semina in maniera il più uniforme possibile. C’è la possibilità di provvedere alla semina di unica tipologia di insalata, oppure si può scegliere di mischiare più tipi differenti tra loro, inserendo al fianco della lattuga tradizionale delle piante aromatiche, come può essere il dragoncello, ad esempio, piuttosto che la rucola per poter creare delle corrette misticanze.
COMMENTI SULL' ARTICOLO