insalata-13
Tempo d’estate, tempo di diete ma soprattutto tempo di insalata. Quello che noi dobbiamo sempre ricordare infatti carissimi amici lettori è che non si può smettere semplicemente di mangiare il dolce o il troppo salato, ma per cercare di mantenere una buona linea bisogna soprattutto scegliere le verdure a tutto il resto. Un alimento che non fa mai male in qualunque quantità decidiamo e possiamo mangiarne è per l’appunto l’insalata verde. Una volta, in tempi antichi, si utilizzava l’insalata a fine pasto per pulire la bocca. Ciò proprio a significare ancora oggi quanto sia praticamente nullo il suo effetto calorico e quanto invece sia utile il suo effetto di freschezza. La nota positiva dell’insalata è che nonostante sia quasi inconsistente per quanto riguarda i grassi, essa riempie comunque molto bene il nostro stomaco. Mangiare tanta insalata vuol dire comunque saziare lo stomaco ed evitare quindi di mangiare schifezze varie in giro. Ma di insalata non ce n’è mica solo una! Col termine insalata infatti possiamo indicare anche un qualcosa di più calorico e ancora più consistente che sia infatti fatta con altri prodotti naturali, quali ad esempio i pomodori, il tonno. E anche il riso, la pasta...insomma chi più ne ha più ne metta. Tutti noi amiamo la cucina sana e qualunque piatto che possa definirsi insalata garantisce comunque l’integrità della salute anche se magari non quella dei chili in eccesso. Se poi non vogliamo correre rischi, la cara buon vecchia lattuga resta per l’appunto la nostra ultima e prima spiaggia!

COMMENTI SULL' ARTICOLO