Tra le erbe aromatiche maggiormente diffuse troviamo sicuramente anche il timo, che è una pianta davvero molto utilizzata all’interno della cucina mediterranea. Inoltre, si tratta di una pianta tipicamente perenne sempreverde , che in tantissimi casi è in grado di assumere una forma semi arbustiva.
La pianta del timo ha la particolare caratteristica di essere notevolmente diffusa all’interno del continente europeo, in particolar modo nella zona che è inclusa tra la Spagna ed il Regno Unito, anche se in realtà si sviluppa anche in tanti altri luoghi in tutto il mondo, come ad esempio gli altopiani dell’Himalaya e delle zone tropicali all’interno del continente asiatico.
C’è la possibilità di incontrare davvero numerose varietà di timo, visto che si aggirano intorno alle duecento unità, senza dimenticare, però, come tra quelle maggiormente diffuse troviamo sicuramente delle soluzioni ibridi.
In ogni caso, le piante di timo non presentano delle dimensioni particolarmente elevate, soprattutto in virtù del fatto che, nella maggior parte dei casi, non arrivano a superare i 25-35 centimetri di altezza. Tra le principali caratteristiche di queste erbe aromatiche troviamo, però, il fatto di svilupparsi con la formazione di ampie macchie sugli appezzamenti di terra.
Interessante mettere in evidenza come, tra le principali caratteristiche della pianta di timo, ci sia anche quella di avere un fogliame dalla forma tendenzialmente tondeggiante e, in determinati casi, anche ovale, dalle dimensioni altrettanto ridotte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO