Nel momento in cui si fa riferimento alla pianta del pomodoro, è fondamentale mettere in evidenza come si tratta di una specie che non presenta una particolare resistenza nei confronti delle basse temperature che caratterizzano la stagione invernale.
Ecco spiegato il motivo per cui la coltivazione delle piante di pomodoro si verifica in modo particolare durante la stagione primaverile piuttosto che quella estiva. La pianta del pomodoro si può tranquillamente coltivare anche all’interno di una serra piuttosto che in tunnel: in quest’ultimo caso, c’è la possibilità di proseguire nella coltivazione di tali piante praticamente per tutto il corso dell’anno.
Dal punto di vista delle cure colturali è importante mettere in evidenza come la preparazione del substrato rappresenti un’operazione davvero molto importante, visto che la coltura rimarrà successivamente a dimora per almeno cinque mesi.
La struttura del terreno deve essere sempre molto ben sciolta e fertile, anche in virtù del fatto un eccessivo quantitativo di sostanza organica può provocare la diffusione di pericolosi marciumi radicali.
E’ fondamentale mettere in evidenza come un terreno che abbia un’elevata concentrazione di sostanza organica potrebbe produrre un effetto decisamente negativo sulla coltivazione dei pomodori, dal momento che piuttosto frequentemente può portare alla diffusione di pericolosi marciumi radicali: ecco spiegato il motivo per cui in pochissime occasioni vengono effettuate delle concimazioni con letame, ma nella maggior parte dei casi si predilige utilizzare dei concimi minerali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO