Come coltivare il Timo e farlo essiccare
Tutta la bellezza e l’essenzialità della natura può essere racchiusa nei fiori di una sola pianta, quella di timo. Per chi di voi conosce gli acheni, che sono i frutti di questa incredibile pianta, sa che stiamo parlando di una vera e propria meraviglia. Per tutti gli altri, consigliamo a tutti voi di cercare una pianta di timo anche solo per ammirarla. Il timo è una pianta alta più o meno 50 cm, con un enorme cespuglio e soprattutto con dei fiori meravigliosi dai colori delicati quali bianco e rosa. Questi ultimi sono amati moltissimo non solo dagli uomini che li osservano ma anche dalle api che favoriscono un’impollinazione molto veloce e repentina di questo particolare tipo di pianta. Della pianta non si butta via niente e tutto viene utilizzato per svariate ragioni. Non dimentichiamoci che fin dall’antichità gli oli ricavati dalla pianta di timo si utilizzavano per l’imbalsamazione dei faraoni nell’antico Egitto. E non solo: durante la prima guerra mondiale invece, dal timo si ricavava quello che tutt’oggi resta un efficace e incredibile disinfettante. Ancora, oggi utilizziamo invece ciò che si ricava da questa incredibile pianta per risolvere i nostri problemi gastrointestinali, quando abbiamo problemi alle vie urinarie e per cercare di tenere lontane le zanzare. Inoltre si utilizza paradossalmente il timo da una parte per aromatizzare il tabacco e dall’altra per curare in maniera più naturale possibili malattie che ci affliggono perennemente come sono quella del disturbo della tosse e dell’asma. Insomma, una stessa pianta con due scopi opposti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO